Lettere a Isabella (1784-1828)
Le quasi 500 lettere di Pindemonte a Isabella Teotochi Albrizzi costituiscono il nucleo numericamente più consistente tra quelle pervenuteci del letterato veronese e coprono un arco di tempo che va dal pieno neoclassicismo a un già consolidato romanticismo attraversando, da Verona a Venezia, da Milano a Firenze, l’ultimo quindicennio di vita della Repubblica veneta, il triennio giacobino, l’intera età napoleonica e i primi lustri della restaurazione austriaca nel Lombardo-Veneto, fino alla morte di Pindemonte.
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it