Lettere a Theo - Vincent Van Gogh - copertina
Lettere a Theo - Vincent Van Gogh - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 1007 liste dei desideri
Letteratura: Paesi Bassi
Lettere a Theo
Disponibilità immediata
8,00 €
-50% 16,00 €
8,00 € 16,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Lettere a Theo è la più completa e affidabile fonte per comprendere e studiare Van Gogh come artista e come uomo. Questa raccolta di lettere tra lui e il fratello minore, il mercante d'arte Theo, è fondamentale per ricostruire le fasi della vita dell'artista, divisa tra diversi ambiti. Anche se molte delle lettere non sono datate, gli storici dell'arte sono stati in grado di ordinarle cronologicamente. Il periodo in cui Vincent visse a Parigi è il più difficile da ricostruire poiché i due fratelli, vivendo insieme, non ebbero bisogno di scriversi. Il corpus di lettere è stato pubblicato nel 1913 dalla vedova di Theo, Johanna van Gogh-Bonger, che le rese pubbliche con molta cautela, perché non voleva che la vita drammatica dell'artista mettesse in ombra il suo lavoro.

Dettagli

1 agosto 2022
608 p., Brossura
9788863114768

Valutazioni e recensioni

  • G.
    Una finestra sulla mente e cuore dell'artista

    Dalle missive scritte al fratello traspare l'animo più profondo di questo grande artista. Tra gli innumerevoli aspetti intimi che si possono scoprire c'è la volontà di ritrarre soggetti umili e poveri nei suoi quadri, perché allora ancora poco rappresentati nel mondo dell'arte. Più avanti si scopre la sua consapevolezza di appartenere ad un movimento di artisti che stava effettivamente cambiando il mondo della pittura e il sentire necessaria la comunione tra singoli artisti per poter portare avanti degli ideali in maniera unita. Durante tutto il periodo coperto dal libro si possono poi vedere il peso e le limitazioni date dalla condizione di povertà in cui ha versato per tutta la sua vita, e in ultimo il tracollo della sua salute mentale. Insomma, non un testo leggero, ma sicuramente imprescindibile se si vuole conoscere a pieno la mente e il cuore di van Gogh.

  • Irene
    Lettere a Theo di Vincent Van Gogh

    Lettere a Theo è un’intima raccolta di corrispondenze tra Vincent van Gogh e suo fratello Theo, che ci offre uno sguardo profondo nell’anima tormentata e geniale dell’artista. Le lettere rivelano il suo pensiero sull’arte, la bellezza, la natura e la condizione umana, scritte con un linguaggio appassionato e poetico. Attraverso le sue parole, emerge il legame fraterno fortissimo e il ruolo centrale di Theo come sostegno emotivo e materiale. Ogni pagina è una testimonianza della lotta interiore di Van Gogh, tra entusiasmo creativo e disperazione. L’opera è preziosa non solo per comprendere l’uomo dietro il pittore, ma anche come documento umano di rara sensibilità. Van Gogh si mostra fragile, lucido, sognatore, spesso geniale. La lettura è commovente e intensa, capace di toccare corde profonde. Un classico che avvicina l’arte alla vita. Imperdibile per chi ama la pittura, la letteratura e l’animo umano.

  • mar

    Meraviglioso, tramite queste lettere si coglie ancora di piú l’animo di Vincent e le difficiltà che ha incontrato nella sua vita

Conosci l'autore

Foto di Vincent Van Gogh

Vincent Van Gogh

1853, Zundert

Van Gogh trascorse molti anni della sua vita soffrendo di frequenti disturbi mentali. Morì molto giovane, all'età di 37 anni, per una ferita da arma da fuoco, molto probabilmente auto-inflitta. La sua arte nfluenzò profondamente il XX secolo, anche se in vita fu poco conosciuto e, soprattutto, poco apprezzato. Dipinse più di ottocento tele, oltre a migliaia di disegni, e cominciò a disegnare quando era poco più che un bambino, nonostante le continue pressioni del padre, pastore protestante che continuò a impartirgli un'educazione severa. Nonostante ciò, iniziò a lavorare per una ditta di mercanti d'arte, viaggiando tra L'Aia, Londra e Parigi. Per un periodo si dedicò anche all'insegnamento. Nel 1885, dipinse la...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail