L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 6,40 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dalle missive scritte al fratello traspare l'animo più profondo di questo grande artista. Tra gli innumerevoli aspetti intimi che si possono scoprire c'è la volontà di ritrarre soggetti umili e poveri nei suoi quadri, perché allora ancora poco rappresentati nel mondo dell'arte. Più avanti si scopre la sua consapevolezza di appartenere ad un movimento di artisti che stava effettivamente cambiando il mondo della pittura e il sentire necessaria la comunione tra singoli artisti per poter portare avanti degli ideali in maniera unita. Durante tutto il periodo coperto dal libro si possono poi vedere il peso e le limitazioni date dalla condizione di povertà in cui ha versato per tutta la sua vita, e in ultimo il tracollo della sua salute mentale. Insomma, non un testo leggero, ma sicuramente imprescindibile se si vuole conoscere a pieno la mente e il cuore di van Gogh.
Lettere a Theo è un’intima raccolta di corrispondenze tra Vincent van Gogh e suo fratello Theo, che ci offre uno sguardo profondo nell’anima tormentata e geniale dell’artista. Le lettere rivelano il suo pensiero sull’arte, la bellezza, la natura e la condizione umana, scritte con un linguaggio appassionato e poetico. Attraverso le sue parole, emerge il legame fraterno fortissimo e il ruolo centrale di Theo come sostegno emotivo e materiale. Ogni pagina è una testimonianza della lotta interiore di Van Gogh, tra entusiasmo creativo e disperazione. L’opera è preziosa non solo per comprendere l’uomo dietro il pittore, ma anche come documento umano di rara sensibilità. Van Gogh si mostra fragile, lucido, sognatore, spesso geniale. La lettura è commovente e intensa, capace di toccare corde profonde. Un classico che avvicina l’arte alla vita. Imperdibile per chi ama la pittura, la letteratura e l’animo umano.
Meraviglioso, tramite queste lettere si coglie ancora di piú l’animo di Vincent e le difficiltà che ha incontrato nella sua vita
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore