Lettere ad un adolescente
Questo narrato sulla morale è diretto a tutti coloro, i quali, malgrado i tempi che corrono, credono ancora in quei valori che hanno fatto dell'uomo la creatura privilegiata della creazione del mondo. Esso tratta di vari argomenti che sono gli interrogativi di tutti gli esseri onesti. Si parla dello scontento dei tanti per colpa dei pochi. Si narra dei valori che sono validi in tutto il mondo e si dà risalto all'intelligenza umana che si proietta per il bene comune. S'indicano le mille strade che si snodano all'infinito, dove ogni uomo può andare, ma libero nelle proprie scelte. Lo spirito del narrato vuole dimostrare che la libertà, la verità che sono insite in noi trionferanno. Esse non potranno morire, come non può morire ogni cosa giusta, perché questa è protetta da una forza al disopra dell'umano operare. In questo lavoro i personaggi sono solamente due, nonno e nipote, a parte quelli richiamati da loro, per esigenze di riferimento o per un intimo sentire. Attraverso i vari argomenti che trattano si rispecchiano le coscienze dei due, che pur così lontane nell'età, si trovano così vicino.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it