Di solito non do mai retta a tutti gli elogi stampati sulle copertine e le varie fascette, e infatti non sono questi il motivo per cui mi sono ritrovata questo libro e che mi hanno incuriosita a leggerlo..anzi, non sapevo nemmeno che esistesse finchè non l'ho scelto a caso in un gruppo di titoli. La storia è interessante e può mettere d'accordo amanti di vari generi; è scritto anche abbastanza bene, l'unica cosa che non mi piace sono i capitoli di Towner scritti in prima persona al presente, una cosa che personalmente odio. Il finale si potrebbe definire inaspettato (anzi, confuso e affrettato ci starebbe meglio), forse c'erano abbastanza indizi per arrivare ad alcune cose, non a tutte, però ad essere sincera non era tra le cose che avevo ipotizzato. Insomma, in generale una lettura piacevole ma da qui a parlare di fenomeno, capolavoro e tutte le altre cose che hanno scritto in copertina, sul retro e addirittura in un'appendice appositamente dedicata all'interno, ce ne passa.
La lettrice bugiarda
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,40 €
«Un romanzo sorprendente, bestseller grazie al pasasparola» - Pietro Cheli, Gioia
«Ci si ritrova ammutoliti e affascinanti» - Angiola Codacci-Pisanelli, L'Espresso
«Questo romanzo ha un potere misterioso: colpirà il cuore di molti lettori, potete giurarci» - USA Today
«Vi farà venire i brividi, vi emozionerà: una volta iniziato, sarà impossibile staccarsene» - People
È estate e l'oceano ruggisce allargo della città di Salem. La grande casa segnata dalla salsedine è avvolta dal silenzio, eppure a Towner Whitney sembra ancora di vedere la sua gemella Lindley mentre, con lei, ride e legge il futuro, secondo un'antica arte trasmessa di madre in figlia. Towner era fuggita da tutto ciò, prigioniera del senso di colpa. Perché l'ultima volta che aveva previsto il futuro, Lindley era morta. Solo dopo 15 anni la scomparsa dell'amata zia Eva l'ha costretta a fare ritorno. Ma quando il corpo di Eva viene restituito dalle onde e un'altra persona scompare, Towner capisce di essere precipitata di nuovo in quell'incubo di tanto tempo prima. Circondata dalle chiacchiere e dai sospetti, non può fare affidamento che su sé stessa. È questa l'eredità che Eva le ha lasciato: scrutare il futuro e distinguere vero e falso, odio e amore, realtà e sogno. Solo allora il velo che offusca il suo destino finalmente si solleverà.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LUANA CIULLO 16 maggio 2018
-
FRANCESCA BORZATTA 05 gennaio 2012
libro acquistato perchè incuriosita dall’ambientazione, Salem, e dalla “lettura del pizzo”, in realtà le premesse non hanno retto le aspettative. L’autore getta “nel calderone” molti spunti narrativi, troppi,per essere gestiti al meglio in un unico libro. Towner, la protagonista, fa parte di una famiglia storica di Salem, le cui donne sembra abbiano il potere della lettura del pizzo ( una sorta di tombolo, che mentre lavorato svela le trame della vita, ma anche lettura di una tenda smossa dal vento etc.),il tutto trattato nel libro in modo comunque marginale e non particolarmente chiaro; Towner, dicevo, si allontana da dove ha vissuto parte della sua vita a seguito della morte della sorella gemella Lindley annegata in mare, nella quale vicenda sembra sia cinvolta in prima persona pur non ricordandosi nulla,essendo stata sottoposta a trattamento con pesanti dosi di psicofarmaci nel periodo successivo all’accaduto, e già tutto questo, a mio parere farebbe la storia; in realtà, intorno alla protagonista ruotano altri personaggi caricati anch’essi di vissuti importanti, quali la madre che vive lontana dal mondo, su un isolotto a sè, la quale ospita donne che hanno subito violenze domestiche e intendono scappare, lo zio,Cal, ex alcolista ora a capo di una setta religiosa che rimanda alla vecchia rivisitazione della “caccia alle streghe”, in maniera caotica e scoordinata,il quale, seduce e ingravida una giovane seguace , che dovrebbe far sparire per non perdere di credibilità, professando l'importanza di vivere in castità, la zia Eva, che muore anch'eesa in mare e per la cui morte Towner torna nel posto natio....in tutto ciò non poteva mancare la figura dell'eroe, rappresentata da un esponente delle forze dell'ordine locali,il quale si innamora della protagonista e viene inserito a forza in una trama già di per sè ingarbugliata e pesante.Finale senza infamia e senza lode. Il lettore si trova impegnato a dover riconoscere e seguire troppi personaggi, non sviluppati in modo completo e affascinante,alla fine non si viene coinvolti da nulla, e la storia non è storia, ma un insieme scoordinato di episodi forzosamente concatenati tra loro.
-
FRANCESCA PARISI 14 ottobre 2010
La storia è avvolta da un atmosfera misteriosa. La città magica di Salem, le donne che leggono il futuro nelle trame del pizzo.il ritmo che puo sembrare inizialmente un po lento, diventa tale in seguito da portare il lettore a leggere il libro tutto d'un fiato. Bellissimo romanzo a sfondo psicologico con un finale che ribalta completamente ogni possibile aspettativa. proprio con esso prende corpo tutto il vero significato del libro. Da leggere, fino in fondo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it