Leviatano 4.0. Politica delle nuove tecnologie - Mirko Daniel Garasic - copertina
Leviatano 4.0. Politica delle nuove tecnologie - Mirko Daniel Garasic - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Leviatano 4.0. Politica delle nuove tecnologie
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La materia, la forma e il potere di uno stato ecclesiastico e civile: già dal sottotitolo al suo Leviatano, Thomas Hobbes si interrogava sulle forme legittime dello Stato e sui contributi, i doveri e le rinunce a cui sono chiamati i cittadini e il sovrano per garantire la salute del sistema. In questo libro Mirko Daniel Garasic prova a estendere questa analisi alla società contemporanea, indagando la relazione tra le forme del potere e il mondo digitale, l'intelligenza artificiale e le neuroscienze con la convinzione che questi nuovi elementi si rifacciano a dinamiche di potere non necessariamente nuove. Qual è il prezzo da pagare per una rivoluzione digitale che dona autonomia al cittadino e lo libera da qualsiasi confine fisico o politico? Quale il reale pericolo per diritti e libertà degli individui in un mondo popolato da robot, città intelligenti, sistemi di blockchain e guerre cibernetiche? Rispondere a queste domande ci aiuterà a capire quanto il destino delle nostre società sia nelle mani di un moderno mostro Leviatano e quanto, invece, sia ancora tutto nelle mani di politica, governi e individui più liberi e consapevoli. Prefazione di Paolo Benanti.

Dettagli

7 aprile 2022
188 p., Brossura
9788861057302

Conosci l'autore

Foto di Mirko Daniel Garasic

Mirko Daniel Garasic

Mirko Daniel Garasic è saggista e docente di Filosofia Morale presso il Dipartimento di Scienze della Formazione – Università degli Studi Roma Tre. I suoi principali temi di ricerca sono l’etica applicata, il potenziamento umano, la neuroetica, la biopolitica e il consenso informato. Ha ricevuto vari premi nazionali e internazionali, importanti Fellowship come la Fulbright, l’Erasmus Mundus e la Golda Meir e svolto ricerca presso alcuni dei più prestigiosi centri al mondo per lo studio della bioetica, come lo Yale Interdisciplinary Center for Bioethics, l’Hastings Center, il Monash Bioethics Centre e l’Edmond J. Safra Center for Ethics. Ha pubblicato più di 60 contributi scientifici, tra cui saggi sulle importanti riviste The American...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore