Lezioni di economia politica. Vol. 1: Microeconomia
Le lezioni sono destinate a studenti che vengano per la prima volta a contatto con l'economia politica o che comunque non ne abbiano una conoscenza superiore a quella fornita nelle scuole secondarie. Ampio spazio viene dunque dedicato ai concetti di mercato e di efficienza economica. Alcune osservazioni circa i principi dell'economia del benessere aprono poi spiragli per ulteriori, più approfondite riflessioni. Per quanto riguarda la macroeconomia ricevono, d'altro canto, particolare attenzione i temi della contabilità nazionale, della moneta, dell'espansione del settore pubblico e dell'apertura internazionale del sistema economico. I modelli neoclassico e keynesiano vengono infine considerati congiuntamente all'interno di un modello IS-LM a prezzi variabili.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:9
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it