Liar (Love Isn't a Right)
37 anni dopo l'uscita del suo album di debutto multimilionario "Ancient Heart", Tanita Tikaram pubblicherà il seguito intitolato "LIAR (Love Isn't A Right)". L'atteso nuovo album rivela le differenze emotive e sociali tra la donna che Tanita era a soli 18 anni quando ha realizzato "Ancient Heart" e la donna che è oggi, tenendo conto di quattro decenni di esperienza di vita. "LIAR (Love Isn't A Right)" esce via Cooking Vinyl. Primo album dell'artista dopo quasi un decennio, "LIAR (Love Isn't A Right)" è un disco di ammaliante bellezza e squisita musicalità che mette in risalto la sua voce unica e racconta una storia magistrale di verità emotive, politiche e personali. Quando fu pubblicato nel 1988, il multimilionario "Ancient Heart" era la storia di un'incerta diciottenne gay bruna che viveva nell'Inghilterra centrale e si sentiva un'estranea in casa sua. Quasi 40 anni dopo, quella stessa donna si sente ora un'estranea nel suo stesso Paese, mentre la politica e la società diventano sempre più divisive. "LIAR (Love Is A Right)" è un momento che chiude il cerchio: un commento sulla comunità e sulla sua importanza per il futuro di tutti noi e il perfetto accompagnamento al suo classico successo. Celebrata come icona musicale anticonformista, Tanita Tikaram è stata recentemente esposta alla Biennale di Venezia da Sonia Boyce OBE RA e precedentemente alla National Portrait Gallery da David Bennett. È tornata a suonare al Festival di Glastonbury nel 2024 e, oltre alla sua acclamata produzione musicale nel corso degli anni, Tanita ha anche sviluppato una voce popolare sui social media, catturando l'umore e lo zeitgeist dei nostri tempi. Tanita Tikaram ha continuato: "Non si decide mai di fare un album di sequel, ma questo mi sembrava giusto. Mi vedo sia ora che allora, frustrata, alienata e in parte timorosa del futuro, solo che si sono manifestati in modi diversi". Tanita Tikaram è diventata famosa a soli 18 anni con una serie unica di canzoni di successo che hanno messo in mostra la sua voce straordinaria e riflettono l'indipendenza della fine degli anni Ottanta/inizio Novanta, sfidando i precedenti stereotipi musicali femminili e definendola agli occhi della storia della musica. Twist In My Sobriety ha totalizzato oltre 73 milioni di streaming. Digisleeve 4 pannelli + libretto di 8 pagine.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it