Libera Chiesa. Libero Stato? Il Vaticano e l'Italia da Pio IX a Benedetto XVI
L'unità d'Italia fu fatta contro la volontà della Chiesa di Roma, ma l'Italia non fu mai veramente laica. Il libro racconta l'evoluzione delle relazioni fra lo Stato e la Chiesa durante gli anni dell'Italia massonica e liberale, dell'Italia fascista e concordataria, dell'Italia democristiana e dell'Italia bipolare. Tra i momenti analizzati: il caso Fogazzaro e il modernismo, i cattolici e la guerra di Libia, Benedetto XV e l'"inutile strage", il Concordato, la crisi dell'Azione Cattolica, il Papato e la guerra d'Etiopia, la guerra civile spagnola, le leggi razziali, la nascita della DC, il Concilio Vaticano II, i referendum sul divorzio e l'aborto, il Concordato del governo Craxi, i referendum sulla fecondazione assistita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it