libro interessante che fa riflettere.mi ha colpito molto
Libera libere. Pensieri e pratiche femministe su tratta, violenza, sfruttamento
La libertà delle donne è sempre a rischio. Le migliori intenzioni, i migliori servizi, le migliori prassi, possono diventare trappole in cui la libertà femminile si dissolve. L'istituzionalizzazione di servizi per le donne, con le loro linee guida codificate e rigide, spesso rispondenti più ad esigenze organizzative che ai bisogni delle donne, se da un lato rappresenta un auspicato punto di arrivo, dall'altro rischia di trasformarli in agenzie di controllo sociale. Questo libro è un resoconto di pensieri e pratiche femministe nell'ambito della tratta di esseri umani, della violenza sulle donne, delle varie forme di sfruttamento e di riduzione e mantenimento in schiavitù e in servitù e può essere considerato un vademecum di resistenza e sopravvivenza femminista utile a chiunque pensi e sogni servizi pubblici e privati a orientamento di genere.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giuliettarube 02 ottobre 2024libera libere pensieri e pratiche femministe su tratta violenza e sfruttamento
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it