Libera la tua danza con il coaching
Nel modo di danzare e di eseguire una coreografia si esprime la personalità dell'autore e dell'interprete e traspare tutto di loro: l'educazione, le convinzioni, le paure, le passioni, i sentimenti. Il corpo non mente mai, tanto meno attraverso la danza. Quando non si ha consapevolezza delle proprie emozioni, delle proprie capacità e dei propri valori, è facile assistere a "lavori" ed "esecuzioni" poco comunicativi e a volte banali. Situazioni che rappresentano una vera barriera per l'arte, considerando l'impegno e l'energia dietro una mise en scène. Anni e anni di preparazione, di studio, di tecniche e di esperienze, non supportati da una profonda conoscenza dell'essere, a volte risultano insufficienti e vani per un'efficace manifestazione artistica. Il coaching applicato alla danza agisce nella direzione di scoprire l'intima essenza, la potenzialità e il talento della persona per sviluppare, guidare e sostenere le performance di ogni singolo artista. È un metodo efficace per danzatori professionisti, per giovani allievi, anche per coreografi e insegnanti che vogliano dotarsi nel proprio lavoro di quegli strumenti per ispirare e condurre "oltre". Perché la vera danza non è apparire, è essere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it