Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Liberi come la neve - Rita Nardi - copertina
Liberi come la neve - Rita Nardi - 2
Liberi come la neve - Rita Nardi - copertina
Liberi come la neve - Rita Nardi - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Liberi come la neve
Disponibilità immediata
4,66 €
-5% 4,90 €
4,66 € 4,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 4,90 € 4,66 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
4,90 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 6,29 €
-5% 4,90 € 4,66 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
5,15 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
4,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
4,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
4,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
4,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
4,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
4,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 4,90 € 4,66 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
4,90 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 6,29 €
-5% 4,90 € 4,66 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
5,15 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
4,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
4,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
4,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
4,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
4,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
4,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Antica Libreria Goggia
Chiudi
OCCASIONI SICURE
Chiudi
Infinito
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Liberi come la neve - Rita Nardi - copertina
Liberi come la neve - Rita Nardi - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione

Secondo un'antica leggenda della tribù Navajo, quando un'anima pura trova una foglia rossa d'acero a cinque punte chiamata Wapasha, il corso del destino sta per cambiare.


Mi chiamo Nive White e so bene cosa significhi non avere un luogo da chiamare casa. Una parola che mi è estranea da quando i miei genitori sono scomparsi e ho cominciato a essere sballottata da un paese all'altro. Quando lascio Parigi e atterro in Canada, non mi aspetto nulla: devo solo resistere qualche mese, fino a quando compirò diciotto anni, poi sarò libera. Eppure qui c'è qualcosa di diverso, lo percepisco appena trovo una foglia rossa al mio arrivo. Mi sento in pace all'ombra degli abeti. O forse sono le persone a darmi questa sensazione di calore. Lo zio Henry, che mi ha aperto la sua casa, Margareth, che mi cucina i pancake, e Kaya, che mi strappa un sorriso. C'è solo una persona a cui non piaccio per nulla. Un ragazzo schivo, con occhi grigi e impetuosi come una tormenta. Si chiama Hurst e per lui sono una straniera. Eppure, anche se le sue parole mi feriscono, il suo sguardo brucia e legge la mia tristezza. Non posso negare quello che provo, ma ho paura di fidarmi. Forse, però, la mia vita può essere diversa. Mi chiamo Nive White e questa è la mia storia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Tascabile
28 gennaio 2025
496 p., Brossura
9788811016281

Valutazioni e recensioni

BookloverCity
Recensioni: 5/5
Intenso

C'è tanto in questa storia e tutta racchiusa in una semplice normalità, che tutti noi viviamo. C'è una crescita silente dei personaggi. Nascono come chiusi a riccio per poi aprirsi e sempre più fondersi e comprendersi. Io l'ho trovato estremamente delicato e genuino. Il fatto che vi siano dei tratti eccessivi non li vedo come errori, bensì come caratteristiche. Da quando abbiamo smesso di leggere i romanzi come storie immaginarie e piene di fantasia? Il fatto che il racconto sembra una favola, con personaggi dal carattere estremista e quant'altro non significa che sia debole emotivamente. Bisogni ricordare che si parla di due giovani ragazzi cresciuti in una condizione estremamente avversa e che certi avvenimenti portano conseguenze e disturbi non indifferenti che nel tempo possono psicologicamente peggiorare se non controllati. Non mi sembra che la piccola Nive abbia mai avuto un assistenza psicologica (se non solo all'inizio) e lo stesso vale per Hurst. Senza considerare che il racconto è visto dal punto di vista esclusivamente di Nive e che quindi tante cose che Hurst e altri fanno lei non le sa, ma ne subisce le conseguenze. Altri hanno criticato il fatto che lei sbavi facile dietro a Hurst... Vi faccio presente sia la loro età molto giovane e sia il fatto che Nive e Hurst non hanno mai provato la brezza dell'innamoramento, ma sono stati travolti da quest'ultimo a ciel sereno, finendo in un vortice di neve non indifferente. Piccolo appunto poi lo faccio al riferimento che molti dicono sulla somiglianza con Twilight e le storie di un'altra autrice. E' vero, la storia, cronologicamente, soprattutto per il distacco, richiama molto la saga omonima (ma solo per quel breve tratto), ma in realtà non sono per nulla simili e ciò lo si evince dalla risposta che Nive ha all'abbandono di Hurst nettamente diversa da Belle (depressione a parte, ma tutti ci deprimiamo quando veniamo lasciati, no?).

Leggi di più Leggi di meno
BookloverCity
Recensioni: 5/5

L'ho trovato estremamente delicato e genuino. Il fatto che vi siano dei tratti eccessivi non li vedo come errori, bensì come caratteristiche. Il fatto che il racconto sembra una favola, con personaggi dal carattere estremista e quant'altro non significa che sia debole emotivamente. Fra l'altro l'Autrice, a fine libro, spiega proprio che volutamente ha deciso di creare due estremi per ben far capire l'una e l'altra visione di un determinato evento. Molti dicono che non si riesce a empatizzare con la protagonista, ma non penso che il problema sia il personaggio, quanto il fatto che siano i lettori a non provare empatia, perché l'empatia nasce da dentro, non viene provocata dall'esterno. Poi hanno detto che vi sono dei buchi, delle situazioni no sense. Sinceramente credo bisogni ricordare che si parla di due giovani ragazzi cresciuti in una condizione estremamente avversa e che certi avvenimenti portano conseguenze e disturbi non indifferenti che nel tempo possono psicologicamente peggiorare se non controllati. Non mi sembra che la piccola Nive abbia mai avuto un assistenza psicologica (se non solo all'inizio) e lo stesso vale per Hurst. Senza considerare che il racconto è visto dal punto di vista esclusivamente di Nive e che quindi tante cose che Hurst e altri fanno lei non le sa, ma ne subisce le conseguenze. Altri hanno criticato il fatto che lei sbavi facile dietro a Hurst... Vi faccio presente sia la loro età molto giovane e sia il fatto che Nive e Hurst non hanno mai provato la brezza dell'innamoramento, ma sono stati travolti da quest'ultimo a ciel sereno, finendo in un vortice di neve non indifferente. Che poi, sinceramente, tutto questo sbavare eccessivo non lo vedo. Lei ha diciassette anni, è normale che avendo a che fare col suo primo innamoramento si ritrova a essere un po' come la protagonista di Twilight.

Leggi di più Leggi di meno
EMMA
Recensioni: 5/5
BELLISSIMO

Bellissimo libro, mi ha toccato molto. Vale assolutamente la pena leggerlo

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,53/5
Da leggere assolutamente
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(42)
4
(11)
3
(5)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Rita Nardi

Rita Nardi

Rita Nardi è un’autrice e TikToker italiana. Sin da piccola ha la passione per i libri, di cui parla anche nel suo seguitissimo canale TikTok. Amante della montagna, della musica anni Settanta e Ottanta e dei tramonti in riva al mare, ha esordito con il romanzo Liberi come la neve (Garzanti, 2023). Escono sempre per Garzanti, Il narratore di storie (2023), Liberi come il vento (2024), Trovami dove l'alba fiorisce (2025).Fonte immagine: sito web Garzanti.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore