La storia degli Stati Uniti, dalla nascita ai giorni nostri, analizzata con cura e lucidità critica e spiegata nei suoi vari aspetti in modo chiaro e comprensibile anche ai non addetti ai lavori. Numerosissime note al testo consentono, laddove desiderato, l'approfondimento; molto utile l'indice dei nomi, che consente una ricerca rapida in un testo tanto vasto; alla fine del libro alcune cartine altrettanto utili mostrano l'evoluzione geografica della ripartizione dei singoli stati.
Libertà e impero. Gli Stati Uniti e il mondo 1776-2006
Gli Stati Uniti hanno legato la propria esistenza a una vocazione imperialista fondata su un progetto di espansione considerato essenziale da un punto di vista strategico ed economico, giustificato con la missione di ampliare l'area della "libertà". Del Pero distingue tre fasi storiche: la costruzione di un Impero continentale, il consolidamento di un Impero tra gli imperi, l'affermazione di un impero globale. Il periodo fino alla Guerra civile e caratterizzato da una visione che mira a realizzare un unico Stato, dalla costa atlantica a quella pacifica, e sacrifica le comunità indiane assimilando i nuovi territori conquistati a ovest. In seguito gli Usa vivono un momento imperiale, che culmina nella guerra con la Spagna e l'acquisizione delle Filippine. Il fallimento del progetto wilsoniano e l'interludio isolazionista della seconda metà degli anni Trenta lascia poi spazio all'ascesa degli Stati Uniti a leader mondiale. Nel secondo dopoguerra gli Usa combinano elementi tradizionali della politica di potenza e forme nuove d'influenza economica, politica e culturale, riuscendo così a rispondere alla sfida dell'altro universalismo del XX secolo: quello dell'Urss comunista. L'espansionismo statunitense e le forme imperiali cui ha dato vita si sono sempre legate all'idea di libertà raggiunta all'interno dei confini americani, e alla volontà di esportarla per riuscire a difendere più efficacemente l'american way of life.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Serena Piro 01 marzo 2017
Libro utilissimo per chi intende approfondire la storia degli Stati Uniti. E' consigliato nei corsi delle specialistiche nelle università di studi internazionali ed è un punto di riferimento per chi è del mestiere. Descrive la nascita degli Usa fin dagli albori arrivando ai tempi moderni, il tutto non perdendo mai la narrazione su quello che in parallelo avviene nel mondo: difatti piano piano questa nazione si è rivelata come grande potenza mondiale e imposta su tutto il sistema internazionale. Manuale essenziale per chi vuole capire di più delle relazioni internazionali, perchè studiare la nascita e la supremazia dell' "impero statunitense" significa avere una panoramica fondamentale della storia contemporanea e della società moderna.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it