La libertà viene prima - Bruno Trentin - copertina
La libertà viene prima - Bruno Trentin - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La libertà viene prima
Disponibilità immediata
7,00 €
7,00 €
Disp. immediata

Descrizione


"Che cosa resta del socialismo? Anche questo quesito deve trovare risposta in una "sinistra del progetto". Certo, il socialismo non è più un modello di società compiuto e conosciuto, al quale tendere con l'azione politica quotidiana. Esso può essere concepito soltanto come una ricerca ininterrotta sulla liberazione della persona e sulla sua capacità di autorealizzazione, introducendo nella società concreta degli elementi di socialismo - le pari opportunità, il welfare della comunità, il controllo sull'organizzazione del lavoro, la diffusione della conoscenza come strumento di libertà - superando le contraddizioni e i fallimenti del capitalismo e dell'economia del mercato, facendo della persona il perno di una convivenza civile."

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Viborada
Studio Bibliografico Viborada Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

in 8, 142 pagine, brossura Molto buono (Very Good) 9788835956389.

Immagini:

La libertà viene prima

Dettagli

142 p., Brossura
9788835956389
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it