Libia. Gli scavi italiani. 1922-1937: Restauro, ricostruzione o propaganda? - copertina
Libia. Gli scavi italiani. 1922-1937: Restauro, ricostruzione o propaganda? - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Libia. Gli scavi italiani. 1922-1937: Restauro, ricostruzione o propaganda?
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
204,25 €
-5% 215,00 €
204,25 € 215,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Grazie ad un corpus di documenti inediti dell'IsIAO che qui si recensisce e presenta per la prima volta come Documentazione della Regia Soprintendenza (DRS), di straordinario interesse storico prima che archeologico o del restauro, il testo offre una nuova visione d'assieme delle opere di conservazione alle vestigia classiche in Libia, compiute dagli italiani per oltre trent'anni, dalla prima missione di Federico Halbherr del 1910 sino alla direzione di Giacomo Caputo nel 1943. La collocazione di questi scavi e restauri, rispetto alle moderne ottiche teoretiche del restauro architettonico, è ancora tutta da analizzare ed un primo campione di esse viene qui riletto in via preliminare attraverso una riespressione-attualizzazione dei temi.

Dettagli

1 gennaio 2010
266 p., ill. , Rilegato
9788882655327
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore