(Briesen, Prussia occidentale, 1881 - Buenos Aires 1946) scrittore tedesco. È autore di raccolte liriche di severa concentrazione espressiva, dedicate alla drammatica e disumanizzante realtà urbana (Il distretto nero, Das schwarze Revier, 1909; Il ponte di ferro, Die eiserne Brücke, 1914) e alla denuncia degli errori della guerra (Il roveto ardente, Der feurige Busch, 1919). Notevoli anche i suoi drammi (In alto, Empor, 1916; Approdato, Gelandet, 1919; La nave ebbra, Das trunkene Schiff, 1924), vicini all’espressionismo nella provocatoria fusione di teatro, musica e cinema; e le sue opere di narrativa, tra le quali ricordiamo il romanzo La storia di una povera Giovanna (Die Geschichte einer armen Johanna, 1925) e l’autobiografico Cercavo Schmied... e ritrovai Malva (Ich suchte Schmied... und fand Malva wieder, 1938), scritto in Argentina, dove Z. emigrò nel 1935 per motivi politici.