(Cambridge 1895-1978) critico letterario inglese. Condusse una rigorosa battaglia contro la letteratura di mero consumo, contro le mode non sorrette da adeguato impegno etico. Il suo saggio di esordio fu Civiltà di massa e cultura minoritaria (Mass civilization and minority culture, 1930), in cui si richiamava la minoranza depositaria della cultura al dovere di conservare e rinnovare i valori della tradizione. Rivalutazione: tradizione e sviluppo nella poesia inglese (Revaluation: tradition and development in english poetry, 1936), testo fondamentale della nuova critica, corresse ed estese il concetto eliotiano di tradizione; nel suo «pendant» La grande tradizione: George Eliot, Henry James, Joseph Conrad (The great tradition: G. Eliot, H. James, J. Conrad, 1948) L. esemplificò il suo concetto di tradizione attraverso l’analisi dei romanzi, visti come «poemi drammatici», di alcuni grandi scrittori.