Vai al contenuto principale
CartaEffe Gift Card Negozi Punti di ritiro Eventi Convenzioni
Assistenza clienti
Menu
Nome Cognome
Feltrinelli - Homepage
Lista dei desideri
{{wishlistCounter}}
Lista dei desideri
Nome Cognome

Consegna Sempre GRATIS nella Tua Libreria

Consegna Gratis in Italia su ordini online da 25€

Chiudi
Chiudi Ricerca
  • Libri
    Torna indietro
    Libri
    Libri
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • Libri autografati
    • Parola di librai
    In offerta
    • Libri in promozione
    • Outlet -50%
    • Occasioni -25%
    • Consegna gratis
    Scelti per te
    • Booktok
    • Fumetti e manga
    • Cosy crime
    • Romantasy
    • Dal libro alla serie
    • Gialli e thriller
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Bambini e ragazzi
    Scuola e università
    • Carte Cultura
    • Carta del docente
    • Libri universitari
    • Feltrinelli per la scuola
    Promozioni
    • Custodia UE Feltrinelli omaggio IMG_LibriIT_Einaudi_Omaggio_Lug25_Lenzuolo2x
    • Tutte le promozioni
    La regola dell'ortica
    La regola dell'ortica di Nunzia Scalzo
    Recensioni: 4/5
    14,25 € 15,00 €
    Red. Colpo di fulmine
    Red. Colpo di fulmine di Stefania S.
    Recensioni: 5/5
    17,96 € 18,90 €
    Mimica
    Mimica di Sebastian Fitzek
    Recensioni: 5/5
    18,05 € 19,00 €
  • Bambini e ragazzi
    Torna indietro
    Bambini e ragazzi
    Bambini e ragazzi
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • In promozione
    Reparti in evidenza
    • Fumetti per bambini
    • Libri illustrati e di attività
    • Classici per ragazzi
    Per ogni età
    • Prima infanzia
    • Scuola elementare
    • Scuola media
    • Young adult
    Per approfondire
    • Feltrinelli per la scuola
    • Menti creative
    • Trova la tua voce
    • Materiali didattici
    Promozioni
    • IMG_LibriIT_Ape_NordSud_Lug25_Lenzuolo2x IMG_LibriIT_Castoro_Omaggio_Lug25_Lenzuolo2x
    • Tutte le promozioni
    The half king
    The half king di Melissa Landers
    Recensioni: 0/5
    18,90 € 19,90 €
    Talpino Terremoto
    Talpino Terremoto di Anna Llenas
    Recensioni: 0/5
    12,26 € 12,90 €
    Turlututù che storia!
    Turlututù che storia! di Hervé Tullet
    Recensioni: 0/5
    13,30 € 14,00 €
  • Fumetti e manga
    Torna indietro
    Fumetti e manga
    Fumetti e manga
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • Guida ai migliori manga
    • Capire Zerocalcare
    • ConCorso Nuvolette all'orizzonte
    Reparti in evidenza
    • Manga
    • Supereroi
    • Cartoni animati e fumetti
    Le saghe del momento
    • One piece
    • Jujutsu Kaisen
    • Fullmetal Alchemist
    • Blue Lock
    • Chainsaw Man
    • 20th Century Boys
    Promozioni
    • Guida ai migliori manga
    • Tutte le promozioni
    L'estate in cui Hikaru è morto Vol. 1
    L'estate in cui Hikaru è morto Vol. 1 di Mokumokuren
    Recensioni: 5/5
    12,82 € 13,50 €
    Blue period  Vol. 16
    Blue period Vol. 16 di Tsubasa Yamaguchi
    Recensioni: 0/5
    10,36 € 10,90 €
    Dandadan Vol. 19
    Dandadan Vol. 19 di Yukinobu Tatsu
    Recensioni: 0/5
    9,40 € 9,90 €
  • Libri in inglese
    Torna indietro
    Libri in inglese
    Libri in inglese
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • Libri subito disponibili
    • eBook in lingua straniera
    • Outlet -50%
    Reparti in evidenza
    • Fiction
    • Children & teens
    • Mystery & detective
    • Comics & graphic novels
    • History
    • Business & economics
    • Science
    • Biography & true stories
    Promozioni
    • Libri inglesi subito disponibili Lenzuolo_LibriEN_Romance
    • Tutte le promozioni
    Not Quite Dead Yet
    Not Quite Dead Yet di Holly Jackson
    Recensioni: 0/5
    19,99 €
    The Pumpkin Spice Café Coloring Book
    The Pumpkin Spice Café Coloring Book di Laurie Gilmore
    Recensioni: 0/5
    16,51 €
    Problematic Summer Romance
    Problematic Summer Romance di Ali Hazelwood
    Recensioni: 0/5
    15,00 €
  • Libri Vintage
    Torna indietro
    Libri Vintage
    Libri Vintage
    • Homepage
    • Guida ai libri vintage
    Approfondimenti
    • Libri introvabili e rari
    • Volumi autografati
    • Prime edizioni
    • Libri Feltrinelli
    Reparti in evidenza
    • Arte, architettura e fotografia
    • Fantasy e fantascienza
    • Gialli, thriller, horror
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Psicologia
    • Religione e spiritualità
    • Scienze naturali
    • Storia e archeologia
    Promozioni
    • Volumi autografati Lenzuolo_LibriVI_PrimeEdizioni
    • Tutte le promozioni
    Il Gattopardo
    Il Gattopardo di Feltrinelli, 1984
    Recensioni: 5/5
    19,00 €
    Racconti d'inverno
    Racconti d'inverno di Adelphi, 1981
    Recensioni: 0/5
    9,90 €
    Il giovane Holden
    Il giovane Holden di Einaudi, 1961
    Recensioni: 0/5
    6,00 € 7,50 €
  • eBook e audiolibri
    Torna indietro
    eBook e audiolibri
    eBook
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • eBook in lingua straniera
    • Offerte del mese
    • Solo per oggi
    • Regala un eBook
    • eBook gratis
    Audiolibri
    • Homepage
    • Novità
    • In prenotazione
    • Audiolibri in lingua straniera
    Il mondo Kobo
    • Tutti gli eReader Kobo
    • Abbonamento Kobo Plus
    • Scopri il mondo Kobo
    Promozioni
    • Img_eBook_PromoMese_Lenzuolo_2025_07 Img_eBook_SaggiMese_Lenzuolo_2025_07
    • Tutte le promozioni
    Come l'arancio amaro
    Come l'arancio amaro di Milena Palminteri
    Recensioni: 4/5
    11,99 €
    L'anniversario
    L'anniversario di Andrea Bajani
    Recensioni: 4/5
    10,99 €
    La regola dell'ortica
    La regola dell'ortica di Nunzia Scalzo
    Recensioni: 5/5
    9,99 €
  • Film
    Torna indietro
    Film
    Film
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • Occasioni -25%
    • Outlet -50%
    • I Blu-ray
    Reparti in evidenza
    • Drammatico
    • Commedia
    • Serial e serie TV
    • Giallo e thriller
    • Bambini e ragazzi
    • Azione
    • Cofanetti
    • Fantasy e fantascienza
    Promozioni
    • Quadrotto_Film_Fcom_Promo1 Quadrotto_Film_Promo2FCOM
    • Tutte le promozioni
    Minecraft
    Minecraft di Jared Hess
    Recensioni: 0/5
    29,99 €
    La città proibita
    La città proibita di Gabriele Mainetti
    Recensioni: 5/5
    17,99 €
    Anora
    Anora di Sean Baker
    Recensioni: 5/5
    16,99 €
  • CD e Vinili
    Torna indietro
    CD e Vinili
    CD
    • Homepage
    • Novità
    • Classifica
    • In prenotazione
    • Occasioni -25%
    • Outlet -50%
    Reparti in evidenza
    • Pop-Rock internazionale
    • Musica italiana
    • Hip Hop, Rap e Trap
    • Hard Rock eMetal
    Vinili
    • Homepage
    • Novità
    • Classifica
    • In prenotazione
    • Vinili in esclusiva
    • Occasioni -25%
    Reparti in evidenza
    • Musica italiana
    • Black music
    • Musica jazz
    • Pop rock internazionale
    Promozioni
    • Img_Musica_VinileSony_Lenzuolo_2025_Lug Img_Musica_SovraStock_Lenzuolo_2025_Lug
    • Tutte le promozioni
    Love is Like (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Bubblegum Vinyl + Poster)
    Love is Like (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Bubblegum Vinyl + Poster) di Maroon 5
    Recensioni: 0/5
    46,12 €
    lost americana (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Opaque Bright Azure Blue Vinyl + Poster & Alt. Cover)
    lost americana (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Opaque Bright Azure Blue Vinyl + Poster & Alt. Cover) di MGK (Machine Gun Kelly)
    Recensioni: 0/5
    36,13 € 40,14 €
    Live at Royal Albert Hall (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Limited, Numbered & Orange Coloured 2 LP Edition)
    Live at Royal Albert Hall (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Limited, Numbered & Orange Coloured 2 LP Edition) di Umberto Tozzi
    Recensioni: 0/5
    43,81 € 48,68 €
  • Cartoleria
    Torna indietro
    Cartoleria
    Cartoleria
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • Occasioni -25%
    Reparti in evidenza
    • Diari
    • Penne e scrittura
    • Quaderni
    • Cartoleria per la scuola
    • Zaini e trolley
    • Astucci
    Idee regalo
    • Homepage
    • Per la lettura
    • Viaggi e Gift Box
    • Gadget
    • Stampa foto
    I migliori marchi
    • Legami
    • Moleskine
    • Otto D'Ambra
    • STABILO
    Promozioni
    • Lenzuolo_Shop_Legami IMG_Lenzuolo_Cartoleria_Scuola_2526
    • Tutte le promozioni
    Taccuino
    Taccuino di Paperblanks
    Recensioni: 0/5
    19,95 €
    Planner Hokusai
    Planner Hokusai di Erik
    Recensioni: 0/5
    13,95 €
    Borsa zaino
    Borsa zaino di Comix
    Recensioni: 0/5
    33,00 €
  • Giochi
    Torna indietro
    Giochi
    Giochi
    • Homepage
    • Classifica
    • Videogiochi
    • Occasioni -25%
    I migliori marchi
    • LEGO
    • Funko
    • Asmodee
    • Hasbro
    Reparti in evidenza
    • Costruzioni
    • Giochi di società
    • Puzzle
    • Bambole e bambolotti
    • Giochi all'aperto
    • Giochi educativi
    • Giochi creativi
    • Action figures
    Promozioni
    • LEGO One Piece Omaggio IMG_Giochi_Travel_Games_Lenzuolo2x_Giu25
    • Tutte le promozioni
    Classic Angel
    Classic Angel di LEGO Disney
    Recensioni: 0/5
    55,90 €
    UNO No Mercy
    UNO No Mercy di Mattel
    Recensioni: 5/5
    14,24 € 14,99 €
    Luffy - One Piece
    Luffy - One Piece di Funko
    Recensioni: 5/5
    16,14 € 16,99 €
  • Offerte
    Torna indietro
    Offerte
    Offerte
    • Homepage
    • Libri
    • Film
    • CD
    • Giochi
    Outlet -50%
    • Libri
    • Libri in inglese
    • Film
    • CD
    Occasioni
    • Libri
    • Vinili
    • CD
    • Film
    • Giochi
    Promozioni
    • IMG_LibriIT_Adelphi_Omaggio_Giu25_Lenzuolo2x IMG_LibriIT_UEF_1+1_mar25_Lenzuolo2x
    • Tutte le promozioni
    Vento e verità
    Vento e verità di Brandon Sanderson
    Recensioni: 0/5
    33,25 € 35,00 €
    Encanto
    Encanto di Byron Howard
    Recensioni: 5/5
    21,88 € 43,75 €
    Zip Pocket Artist
    Zip Pocket Artist di Open Wor(l)ds
    Recensioni: 5/5
    4,77 € 15,90 €
Eventi
Eventi
Negozi
Negozi
Gift Card
Gift Card
Assistenza
Assistenza
CartaEffe
CartaEffe
Accedi

Avrai accesso ai tuoi acquisti e al mondo Feltrinelli

Password dimenticata?

Non hai un account? Registrati

Oppure procedi con

Procedi come ospite

inserisci la tua email per ricevere la conferma d’ordine


È stata appena inviata una mail di verifica all’indirizzo


Questo passaggio aggiuntivo dimostra che sei tu che stai provando a proseguire come ospite.
  • Fisico (0)
  • Digitale (0)
  • Gift Card (0)
;
;
;

Aggiungi l'articolo in

Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Crea nuova lista

Libri usati di Giacomo Puccini

Libri usati di Giacomo Puccini

Giacomo Puccini

1858, Lucca

Compositore.
Gli esordi. Ultimo di una dinastia di musicisti attiva da cinque generazioni, rimase orfano a sei anni per la morte del padre Michele, già organista e maestro del coro del duomo, nonché direttore dell'Istituto musicale di Lucca. Nonostante le difficoltà finanziarie, la madre Albina Magi poté fargli seguire studi regolari al Ginnasio e all'Istituto musicale, studi che tuttavia il ragazzo affrontò senza troppo entusiasmo. Il suo primo maestro, lo zio Fortunato Magi, succeduto nelle cariche del cognato, lo affidò quindi a Carlo Angeloni (già insegnante di Alfredo Catalani), col quale Giacomo studiò con notevole profitto e scoprì la propria vocazione per il teatro. Nel 1876 si recò a piedi a Pisa per assistere per la prima volta nella sua vita alla rappresentazione di un'opera, l'Aida di Verdi. Nel 1877 affrontò senza successo il concorso per l'esposizione di Lucca con la cantata patriottica I figli d'Italia bella. I lavori di rilievo degli anni lucchesi appartengono però tutti al genere sacro: il mottetto Plaudite populi (1877), un Credo (entrambi eseguiti nella ricorrenza di S. Paolino, patrono di Lucca, il 12 luglio 1878) e la Messa a quattro voci con orchestra, scritta per il saggio di diploma e diretta dallo stesso P. per la festa del santo di due anni dopo. Nell'autunno del medesimo anno (1880) P. si trasferì a Milano e, grazie a un sussidio della Regina Margherita e un prestito dello zio, il notaio Nicolao Cerù, poté perfezionarsi presso il conservatorio sotto la guida di Antonio Bazzini e Amilcare Ponchielli. A Milano, dove per breve tempo divise l'abitazione con Pietro Mascagni, fu assiduo frequentatore dei teatri, mostrando grande curiosità per la produzione più recente, e con la mediazione di Catalani entrò in contatto con Arrigo Boito, Franco Faccio, Marco Praga e gli ambienti della scapigliatura. Tra le composizioni di questi anni milanesi spiccano un Preludio sinfonico (1882) e un Capriccio sinfonico scritto come saggio di diploma nel 1883. Eseguito nel luglio del medesimo anno dall'orchestra del conservatorio diretta da Franco Faccio (e l'anno successivo anche a Torino), il Capriccio ebbe notevole successo e fu apprezzato dal critico Filippo Filippi. Il temperamento sinfonico del giovane compositore favorì l'incontro col poeta e giornalista Ferdinando Fontana, allora librettista poco più che esordiente, ma orientato a perseguire un rinnovamento dell'opera su base sinfonica. Dalla collaborazione con Fontana nacquero le due opere teatrali d'esordio di P., Le Villi (1883) e Edgar (1889). La prima gli procurò una bocciatura all'edizione 1883 del concorso Sonzogno per opere in un atto; per intervento di Boito e Praga venne comunque messa in scena con successo al Teatro Dal Verme col titolo originale Le Willis il 31 maggio 1884, suscitando l'interesse dell'editore Giulio Ricordi. La seconda, fortemente suggestionata dalla Carmen di Bizet per quanto riguarda la definizione dei personaggi femminili, non riuscì mai a soddisfare pienamente l'autore, che in seguito la sottopose a due rifacimenti (1892 e 1905).
Dalla «manon» alla «fanciulla del west». Nel frattempo, dopo la morte della madre nel luglio 1884, P. aveva iniziato una relazione con Elvira Bonturi, moglie di un facoltoso droghiere lucchese; con Elvira visse a partire dal 1886, unendosi a lei in matrimonio nel 1904. Entrato ormai stabilmente sotto la protezione paterna di Giulio Ricordi, il quale puntava su di lui per rinverdire i fasti della tradizione operistica italiana, si occupò innanzi tutto della revisione della partitura dei Meistersinger di Wagner per la prima italiana alla Scala (per la circostanza fece due viaggi a Bayreuth, nel 1888 e nel 1889). La consacrazione definitiva come operista l'ottenne però con Manon Lescaut, andata in scena al Teatro Regio di Torino il 1o febbraio 1893 (otto giorni prima del Falstaff verdiano) e nata dal concorso di uno stuolo di librettisti, tra i quali forse anche Ruggero Leoncavallo e, da ultimo, la coppia Luigi Illica e Giuseppe Giacosa. Insieme a Illica (ideatore dell'intreccio drammatico) e Giacosa (incaricato della versificazione del libretto) e con la consulenza di Ricordi, P. diede vita a un gruppo cui impose un metodo di lavoro spesso turbolento, tra indecisioni, continue rotture e rappacificazioni. A loro si deve la realizzazione delle tre opere che avrebbero sancito la fama mondiale del musicista: La bohème (Torino, Teatro Regio, 1o febbraio 1896), Tosca (Roma, Teatro Costanzi, 14 gennaio 1900) e Madama Butterfly. Quest'ultima, accolta con un solenne fiasco alla prima milanese del 17 febbraio 1904, venne rivista profondamente e ripresentata con esito positivo due mesi dopo al Teatro Grande di Brescia. Dal 1891 il musicista visse a Torre del Lago, un piccolo borgo sulle sponde del lago di Massaciuccoli, abitato da pescatori e da qualche artista; se ne allontanò sempre più spesso dall'inizio del '900 per seguire gli allestimenti dei suoi lavori all'estero. A New York nel 1907 vide il dramma di David Belasco dal quale Guelfo Civinini e Carlo Zangarini trassero il libretto per La fanciulla del West (New York, Metropolitan Opera, 10 dicembre 1910).
Le ultime opere. Nonostante la carriera sfolgorante, il primo decennio del secolo era stato piuttosto tormentato per la vita privata del musicista: nel 1903 era stato vittima di un grave incidente automobilistico; nel 1909 aveva dovuto affrontare una seria crisi familiare a causa del suicidio di una giovane donna di servizio, perseguitata per gelosia da Elvira. Inoltre con la morte di Giacosa nel 1906 si era dissolta la sua coppia di librettisti e con quella di Giulio Ricordi nel 1912 gli venne a mancare l'editore che aveva saputo indirizzarne e sfruttarne al meglio le capacità. Per P. iniziò un periodo di crisi, durante il quale ebbe difficoltà a reperire soggetti adatti ai suoi scopi, avvertendo tra l'altro il problema del confronto col teatro musicale europeo, di Richard Strauss e Claude Debussy in particolare. Dopo una serie di progetti falliti, nacquero La rondine (Montecarlo, Théâtre de l'Opéra, 27 marzo 1917), pensata in origine come operetta e trasformata nel corso della composizione in commedia lirica, e i tre atti unici che formano il cosiddetto Trittico, ossia Il tabarro su libretto di Giuseppe Adami, Suor Angelica e Gianni Schicchi su libretti di Giovacchino Forzano (New York, Metropolitan Opera, 14 dicembre 1918). Accantonata definitivamente in quel periodo l'ipotesi di mettere in musica un libretto di Gabriele d'Annunzio (già tentata senza successo nel 1896, nel 1900 e nel 1906), su segnalazione di Renato Simoni (giornalista, commediografo, oltre che competente sinologo) iniziò nel 1920 a lavorare a Turandot, ispirata alla fiaba teatrale di Carlo Gozzi. Nell'autunno del 1924, quando al completamento dell'opera mancava soltanto il finale dell'ultimo atto, l'aggravarsi delle condizioni di salute a causa di un tumore alla gola lo obbligò a sospendere il lavoro per sottoporsi a un intervento a Bruxelles, in seguito al quale però si spense per collasso il 24 novembre 1924. Turandot venne quindi completata da Franco Alfano, sulla base degli abbozzi che P. aveva portato con sé nell'ultimo viaggio. La prima rappresentazione postuma dell'opera alla Scala di Milano il 25 aprile 1926 fu diretta da Arturo Toscanini: il direttore – che era tra i pochi ad aver assistito a un'esecuzione del finale progettato dall'autore – sospese la rappresentazione dopo il corteo funebre per Liù, nel punto in cui il compositore aveva interrotto il suo lavoro.
L'immagine critica. A lungo le opere pucciniane hanno goduto di una considerazione nemmeno lontanamente paragonabile ai successi riscossi presso il pubblico di tutto il mondo. Soltanto di recente l'immagine stereotipa delle 12 opere di P. come prodotti di facile successo è stata superata da una lettura più attenta, che ha messo in luce la perfetta costruzione dei congegni musicali e drammatici. Nella produzione pucciniana si è soliti distinguere due fasi principali, oltre a quella giovanile dei tormentati esperimenti delle Villi e dell'Edgar: una prima fase «romantica» e «borghese», cui appartengono Manon Lescaut, La bohème, Tosca, Madama Butterfly, opere fondate sulla poetica delle piccole cose, su personaggi di psicologia minuta, inseriti in ambienti ben variati e identificati dal colore musicale generale dell'opera; e la fase del rinnovamento vocale e sinfonico in senso modernista realizzato nei lavori della piena maturità (Fanciulla del West, Trittico e Turandot). Si delinea così un percorso che, tenendo fermo il primato del canto e della comunicazione col pubblico, va dalla modernità scapigliata dei primi lavori alla modernità novecentesca degli ultimi, all'insegna di un aggiornamento continuo che fa di P. il protagonista più inquieto della fase crepuscolare dell'opera italiana.
Q il linguaggio musicale e drammaturgico. Già nelle Villi, nonostante la tradizionale struttura a numeri, il rilievo della componente strumentale porta a risolvere il lato più favoloso della vicenda in momenti puramente sinfonici (L'abbandono e La tregenda), nei quali si può individuare l'antecedente dell'intermezzo sinfonico tipico delle opere italiane di fine secolo; non senza un aggancio al Mefistofele boitiano e un tono blasfemo di matrice scapigliata nella componente magica delle scene finali. Solo con Manon Lescaut il compositore esercitò un controllo totale sull'opera, a partire dal libretto, nel quale pretese l'omissione di qualsiasi aspetto consolatorio, in vista dell'esito pessimistico del destino della protagonista. Inaugurò inoltre una partitura in cui la melodia è distribuita in modo calcolato tra voci e strumenti e intessuta di motivi conduttori, rievocati nel corso dell'opera quasi per automatismo o per pura necessità costruttiva. Un tessuto musicale nel quale trovano spazio anche citazioni da lavori precedenti (come i Tre Minuetti per quartetto d'archi del 1890 e il Kyrie della Messa, trasformato in un «madrigale», impiegati per la leziosa atmosfera settecentesca dell'atto ii) o reminiscenze stilistiche (come quella del Tristan wagneriano nel duetto d'amore Manon-Des Grieux). Il modello di Manon rimase sostanzialmente immutato nelle tre opere successive. Nella Bohème conobbe un incremento della componente discorsiva sulla scia del Falstaff, sia nel tono di conversazione del libretto, sia nella frammentazione della musica in entità minime, continuamente ricomposte mediante una tecnica rievocativa culminante nella sintesi motivica e drammatica dell'ultimo quadro. In Tosca il modello si prestò alla rivisitazione morbosa e decadente delle relazioni conflittuali tra il tenore Cavaradossi, il soprano Tosca e il baritono Scarpia (alla cui «mostruosità» P. dedicò particolare attenzione), inserite nella ricostruzione musicale realistica dell'ambiente ecclesiastico e patrizio della Roma di inizio Ottocento. In Madama Butterfly consentì a P. di affrontare, da una prospettiva piccoloborghese paludata in modo esotico, la tragedia della passione d'amore sullo sfondo delle relazioni tra Oriente e Occidente. Il modello dell'opera pucciniana venne invece sottoposto a revisione radicale con La fanciulla del West, lavoro nel quale il compositore ripensa anche l'impianto del­l'opera italiana: il canto abbandona quasi completamente le forme strofiche e inclina verso il «parlato» in una serie graduata di soluzioni; l'orchestra istituisce con la parte vocale un rapporto complesso, sostenendola con brillanti soluzioni timbriche e con una trama armonica molto ricca e musicalmente avanzata, nella quale riveste un ruolo primario anche la scala per toni interi. Procedendo su questa linea, nel Trittico la drammaturgia pucciniana sfocia in uno spettacolo costruito per grandi blocchi, ciascuno dei quali coerente in sé e concorrente a determinare un insieme poliedrico di momenti ora realistici, ora tragici, ora grotteschi, ora comici. Un insieme eterogeneo che in Turandot verrà serrato nella cornice scenografica e cerimoniale in cui, con distacco sentimentale, il musicista iscrive la vicenda favolosa della principessa crudele. E proprio in quest'ultima opera P. affiderà al tono patetico di Liù e allo slancio lirico di Calaf anche il tentativo di riformulare in un clima moderno le costituenti più spiccate del proprio stile.

Chiudi
Reparti
(103)
(16)
(4)
(4)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Disponibilità
(78)
(36)
(8)
Offerte
(76)
Prezzo (€)
Editori e marche
(38)
(20)
(11)
(4)
(4)
(4)
(4)
(4)
(3)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Collane e linee
(3)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Venditore
(45)
(10)
(9)
(9)
(9)
(6)
(6)
(6)
(5)
(4)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Tutti i risultati (130)
Tosca. Stagione d'opera e balletto 98/99
di Giacomo Puccini
Fondazione Teatro Carlo Felice, 1998
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Cinema, musica, tv, spettacolo
Prodotto usato
-20% 6,50 € 5,20 €
Venditore: Libro di Faccia
Manon Lescaut
di Giacomo Puccini
Ricordi
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Cinema, musica, tv, spettacolo
Prodotto usato
-20% 8,40 € 6,72 €
Venditore: Libro di Faccia
La Fanciulla del West. Opera in tre atti di g. Civinini-g. Zangarini
di Giacomo Puccini
Ricordi, 1944
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
-15% 6,00 € 5,10 €
Venditore: Biblioteca di Babele
BOHEME. Scene da "La vie de Bohème" di Henry Murger. Opera in quattro quadri. Libretto di G.Giacosa - L.Illica
di Giacomo Puccini
Casa Ricordi, 1973
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Cinema, musica, tv, spettacolo
Prodotto usato
9,00 €
Venditore: Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Manon Lescaut
di Giacomo Puccini
Litografia IP, 2002
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Cinema, musica, tv, spettacolo
Prodotto usato
-15% 5,00 € 4,25 €
Venditore: Biblioteca di Babele
MANON LESCAUT. Dramma lirico in quattro atti
di Giacomo Puccini
Ricordi, 1897
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Cinema, musica, tv, spettacolo
Prodotto usato
18,00 €
Venditore: Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Manon Lescaut. Dramma lirico in quattro atti
di Giacomo Puccini
Ricordi, 1893
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Cinema, musica, tv, spettacolo
Prodotto usato
8,00 €
Venditore: Libreria Piani
La Boheme
di Giacomo Puccini
Ricordi, 1896
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Cinema, musica, tv, spettacolo
Prodotto usato
-20% 55,00 € 44,00 €
Venditore: Librisaggi
MANON LESCAUT. Dramma lirico in quattro atti
di Giacomo Puccini
Ricordi, 1895
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Cinema, musica, tv, spettacolo
Prodotto usato
21,00 €
Venditore: Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Turandot
di Giuseppe Adami, Giacomo Puccini, Renato Simoni
Ricordi, 1975
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
-20% 6,40 € 5,12 €
Venditore: Libro di Faccia
La Boheme. Quattro quadri di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica da "Scènes de la vie de bohème" di Henry Murger. Musica di Giacomo Puccini. Allestimento del Teatro Comunale di Firenze.Stagione d'Opera della Toscana 1989
di Giacomo Puccini
Pacini Editore, 1989
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
12,00 €
Venditore: Libreria Antiquaria Mazzei
Madama butterfly
di Giacomo Puccini
Casa Ricordi, 1989
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Cinema, musica, tv, spettacolo
Prodotto usato
-20% 6,50 € 5,20 €
Venditore: Libro di Faccia
Madama Butterfly
di Giacomo Puccini
RCS Periodici, 2013
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Cinema, musica, tv, spettacolo
Prodotto usato
-35% 5,53 € 3,59 €
Venditore: Zefiro libri
Tosca stagione d'opera 2011/2012
di Giacomo Puccini
Teatro Alla Scala, 2012
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Cinema, musica, tv, spettacolo
Prodotto usato
-20% 11,40 € 9,12 €
Venditore: Libro di Faccia
Boheme - Libretto
di Giacomo Puccini
Casa Ricordi, 1993
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Cinema, musica, tv, spettacolo
Prodotto usato
-20% 6,50 € 5,20 €
Venditore: Libro di Faccia
Tosca
di Giacomo Puccini
Ricordi, 1944
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Cinema, musica, tv, spettacolo
Prodotto usato
-20% 8,40 € 6,72 €
Venditore: Libro di Faccia
La bohème
di Giacomo Puccini
Torino Teatro Regio, 2004
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Cinema, musica, tv, spettacolo
Prodotto usato
-20% 8,40 € 6,72 €
Venditore: Libro di Faccia
Libretto LA RONDINE commedia lirica Casa Musicale Sonzogno 1917
di Giacomo Puccini
Sonzogno, 1917
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Cinema, musica, tv, spettacolo
Prodotto usato
30,00 €
Venditore: De Carlo Libri
La Boheme
di Giacomo Puccini
Accademia Nazionale di Santa Lucia
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Cinema, musica, tv, spettacolo
Prodotto usato
5,28 €
Venditore: Cartarum
La Fanciulla del West
di Giacomo Puccini
Ricordi, 1910
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
-20% 6,40 € 5,12 €
Venditore: Libro di Faccia
Madama Butterfly (da John L. Long e David Belasco). Tragedia giapponese di L. Illica e G. Giacosa. Musica di Giacomo Puccini. Opera completa ... Nuova edizione. Riduzione di Carlo Carignani
di Giacomo Puccini
G. Ricordi & C., 1904
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Cinema, musica, tv, spettacolo
Prodotto usato
36,00 €
Venditore: Libreria Alberto Govi
La bohème. 4 quadri di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica musica di Giacomo Puccini. Opera completa per canto e pianoforte
di Giacomo Puccini
Casa Ricordi, 1896
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Arte, architettura e fotografia
Prodotto usato
-20% 100,00 € 80,00 €
Venditore: Librisaggi
Boheme.
di Giacomo Puccini
Decca, 1973
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Cinema, musica, tv, spettacolo
Prodotto usato
30,00 €
Venditore: Libreria Piani
Turandot. Dramma lirico in tre atti e 5 quadri. Libretto di G. Adami e R. Simoni. Musica di Giacomo Puccini
di Giacomo Puccini
Casa Ricordi, 1979
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Cinema, musica, tv, spettacolo
Prodotto usato
8,00 €
Venditore: Libreria Piani
La Bohéme
di Giacomo Puccini
Dover, 1962
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Cinema, musica, tv, spettacolo
Prodotto usato
10,00 €
Venditore: Libreria Piani
Precedente
  • 1
  • ...
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 6
Successiva

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Aggiungi l'articolo in

Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Crea nuova lista

Inserisci la tua mail

Feltrinelli librerie
  • Negozi
  • Eventi
  • Lavora con noi
Servizi per il cliente
  • Carta Effe
  • Prenota e ritira
  • Gift Card Feltrinelli
  • Carte Cultura
  • Carta del docente
  • Punti di ritiro
  • Indici
  • Stampa foto online
Servizi Business
  • Apri un franchising
  • Affiliazioni
  • Gift Card Business
  • Vendi su Marketplace
  • Collaborazioni online
  • Prima Effe
Supporto cliente
  • Area personale
  • I miei ordini
  • Assistenza clienti
  • Contattaci
  • Spese di consegna
Termini e condizioni
  • Condizioni generali di vendita
  • Informativa sul diritto di recesso
  • Informativa sulla privacy
I siti del Gruppo
  • Gruppo Feltrinelli
  • Giangiacomo Feltrinelli Editore
  • Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
  • Feltrinelli Education
  • Razzismo Brutta Storia
CartaEffeNegoziAssistenza clientiConsegne
Libri
  • Libri in italiano
  • Libri Outlet
  • Libri in Inglese
  • Libri Vintage
  • eBook
  • Audiolibri
Musica
  • CD
  • Novità CD
  • Classifica CD
  • Vinili
  • Novità Vinili
  • Classifica Vinili
Film
  • Film
  • Novità Film
  • Classifica DVD
  • Classifica Blu-ray
  • Serie TV
  • Bambini e ragazzi
Giocattoli
  • Giochi e giocattoli
  • Costruzione e mattoncini
  • Giochi educativi
  • Giochi di società
  • Bambole e bambolotti
  • Action figures
Cartoleria
  • Cartoleria
  • Diari
  • Zaini
  • Cancelleria
  • Open Wor(l)ds
  • Quaderni
Idee regalo
  • Idee regalo
  • Corsi online
  • Viaggi e Gift Box
  • Feste e festività
  • Gadget
  • eReader Rakuten Kobo
Feltrinelli
Seguici sui social
FacebookInstagramXYouTubeTikTok
Sempre aggiornati con la nostra APP
Scarica su App StoreDisponibile su Google Play
Pagamenti con:
  • Visa
  • Visa Electron
  • Mastercard
  • American Express
  • PayPal
  • Postepay
  • Verified by Visa
  • Verysign Trust
  • Klarna
Garanzia:
  • Netcomm + Feedaty - Opinioni Certificate
Accessibilità:
Dichiarazione di Accessibilità | Codice etico | Condizioni d’uso del sito | Informativa sulla risoluzione alternativa controversie consumatori - ADR/ODR | Informativa sulla garanzia legale di conformità | Informativa sul RAEE | Informativa sul cookie | | Codice di Autoregolamentazione Netcomm | Netcomm Spazio consumatori | Regolamento DSA

LaFeltrinelli Internet Bookshop S.r.l. - Sede legale e amministrativa Via Maurizio Quadrio, 17 20154 Milano - C.F. e P.I. 05329570963 - Reg. imprese di Milano Monza Brianza Lodi nr. 05329570963 - R.E.A. MI 1813088 - Capitale Sociale € 10.000,00 i.v. - A Socio Unico soggetta a direzione e coordinamento di Feltrinelli S.p.A

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Caricamento
​