(Barcellona 1928-99) poeta spagnolo. Fratello di Juan e Luis G., ha pubblicato numerose raccolte di versi, fra cui Il ritorno (El retorno, 1955), Prediche al vento (Salmos al viento, 1956), Chiarezza (Claridad, 1960, nt), Anni decisivi (Años decisivos, 1961, nt), Del tempo e dell’oblio (Del tiempo y del olvido, 1977, nt) e A volte grande amore (A veces gran amor, 1981, nt), dove, tra satira e nostalgia, in un linguaggio piano e colloquiale, esprime le speranze e le delusioni della sua generazione. Nel 1993 ha pubblicato un lungo poema (in edizione bilingue, catalana e castigliana) dedicato alla città natale, Nuovissima ode a Barcellona (Novissima oda a Barcelona, nt). Traduttore dall’italiano (Ungaretti, Quasimodo, Pavese, Pasolini), ha scritto anche saggi (Poeti catalani contemporanei, 1968, nt).