(Hazebrouck, Dunkerque, 1447 - Argenton-sur-Creuse, Châteauroux, 1511) cronista francese. Dapprima al servizio di Carlo il Temerario, duca di Borgogna, e passato poi clamorosamente al servizio di Luigi XI di Francia con incarichi diplomatici e di governo, redasse, fra il 1489 e il 1498, le Memorie (Mémoires), 8 libri di cronaca vissuta in prima persona: i primi sei dedicati al regno di Luigi XI, gli altri due a Carlo VIII e alla sua spedizione in Italia. Per la ricchezza dell’informazione di prima mano e l’acume di giudizio, esse rappresentano una fonte indispensabile per lo studio degli avvenimenti storici degli ultimi decenni del sec. XV, con un riguardo particolare ai rapporti tra la Francia e l’Italia e segnano il passaggio dalla cronaca alla storiografia.