(Kavala 1934) scrittore greco. In seguito al colpo di stato del ’67, visse in esilio in Francia e poi in Italia. Dopo un’opera di ispirazione mitologica (Racconto di Giasone, 1951), ha scritto racconti e romanzi di carattere politico; fra questi, Z (1966, di cui si ebbe una celebre versione cinematografica dal titolo Z, l’orgia del potere, di Costa-Gavras), che racconta l’assassinio del leader di sinistra Lambrakis. Tra le altre numerose opere, in cui la dimensione del fantastico e i toni della satira si associano a tematiche legate all’esperienza politica, o in cui prevale un orientamento poetico-autobiografico, si ricordano i romanzi Fuori le mura (1966), Il greco errante (1968), Il monarca (1973), La morte dell’americano (1977, nt), L’orso bianco (1987, nt), Il fuoco dell’amore (1990, nt), L’elicottero (1995) e l’autobiografia La memoria ritorna con sandali di gomma (2000).