Graphic novel scritto da Alan Moore e disegnato da Eddie Campbell riguardo ai delitti compiuti da Jack lo squartatore. Sfruttando disegni duri e con un colore nero che fa da padrone nelle tavole, Campbell riesce a tracciare un invidiabile affresco della Londra vittoriana, mettendone in risalto ogni dettaglio attraverso una approfondita ricerca e attenzione nei particolari, come se la nebbia ed il gelo proprie dei vicoli di Londra siano essi stessi personaggi del racconto. Mirabile è la raccolta bibliografica di più di quaranta pagine di note e referenze, indicanti quali fatti sono propri dell’immaginario di Moore e quali altri realmente accaduti, con il titolo del libro tratto dall'intestazione di una lettera ("From Hell", appunto) spedita proprio dal serial killer. Opera assolutamente complessa e di non facile lettura, ma davvero meritevole.
"From Hell" è la storia di Jack lo Squartatore, forse l'assassino più conosciuto negli annali del crimine. Seguendo le premesse e gli eventi che portarono agli omicidi di Whilechapel, fino alle coperture "reali" che bloccarono le indagini sul più famoso mistero criminale di tutti i tempi, quei tristi giorni del 1888 diventano una riflessione sulla mente di un folle, la cui ferocia diede concretamente inizio al Ventesimo secolo. In questo volume è raccolta l'intera saga in sedici parti di Alan Moore e Eddie Campbell, comprese le note ai testi a cura dello scrittore inglese e un'appendice sugli "squartatorologi", i cosiddetti studiosi di Jack lo Squartatore. Notato ben presto dalla critica e dal pubblico di tutti i paesi, questo romanzo grafico è ritenuto da molti il più felice esempio di fumetto che travalica i generi ed è stato adattato dalla Twentieth Century Fox nel film "Front Hell. La vera storia di Jack lo Squartatore", con Jonnhy Depp e Heather Graham.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Fabio Filippi 07 marzo 2017
Un'opera favolosa, lettura interessante dalla prima all'ultima pagina. Artisticamente stupendo, con disegni efficaci a livello di inquadrature e graficamente rendono benissimo l'idea della Londra di fine '800 e del clima angoscioso di cui la storia è piena. Trama eccezionale, che Moore dipana in maniera storicamente accurata (si capisce che ha letto molto sull'argomento). Edizione pregevole, bella, elegante e che non sfigurerà nelle vostre librerie. In generale lo consiglio vivamente, è un must del fumetto e della letteratura che tutti gli appassionati dovrebbero leggere prima o poi, con un Moore in grande spolvero coadiuvato da un grande artista. Consigliatissimo
-
Marco Ranalli 02 marzo 2017
Altro capolavoro del Bardo di Northampton, dopo i probabilmente più rinomati Watchmen e V for Vendetta. Libro dai toni cupi, abilmente resi dal bianco e nero di Eddie Campbell, e supportato da un'immensa appendice di bibliografia/storiografia, emblematica della perizia dell'autore in fase di ambientazione e stesura dell'opera. Tramite il racconto delle vicende che ruotano attorno alle uccisioni da parte di Jack lo Squartatore, Moore ha modo di descrivere e rappresentare di quelle che sono le contraddizioni proprie del vivere in età vittoriana a Londra. Consigliata la lettura e la rilettura: la prima volta sfruttando a pieno tutto il supporto in appendice del libro, appendice fondamentale per la piena comprensione del testo, ma che inevitabilmente rallenta la lettura stessa, e la seconda volta leggendo solo il fumetto vero e proprio.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it