Ho acquistato questo libro come regalo per un amico che ha iniziato ad occuparsi di apicoltura. Quando lo ha ricevuto mi ha confermato che era esattamente quello consigliatogli, come uno dei migliori manuali, da altri apicoltori già esperti.
Apicoltura tecnica e pratica. Tutela dell'apiario e qualità dei suoi prodotti. Con Contenuto digitale per accesso online
Il maestro apicoltore Alessandro Pistoia accompagna professionisti e appassionati alla conoscenza del "superorganismo" alveare e dell’allevamento delle api. In modo chiaro e puntuale, grazie alla sua decennale esperienza e competenza in materia, l’autore tratta il mondo dell’apicoltura a 360 gradi fornendo le basi per chi si approccia alla materia, ma anche nozioni e indicazioni tecniche che soddisferanno gli apicoltori più esperti. Se l’indice del volume riporta le medesime 5 sezioni dell’edizione precedente (Tecniche di allevamento delle api; Prodotti dell’alveare; Difesa dell’alveare; Commercializzazione dei prodotti; Calendario dei lavori in apiario e in laboratorio) le novità all’interno sono davvero importanti. Pistoia illustra infatti la nuova tecnica di allevamento con l’arnia cattedrale, dà indicazioni su come garantire il benessere delle api, condizione che permette di ottenere una maggiore qualità dei prodotti apistici, spiegando poi come trasformarli per ottenere pane delle api, miele, propoli...; affronta le emergenze sanitarie e le nuove minacce per la salute dell’apiario (il piccolo coleottero Aethyna tumida e la Vespa velutina), dando anche un prezioso aggiornamento sulla difesa dall’acaro Varroa. Chi acquista il libro può scaricare gratuitamente, sul proprio smartphone o tablet (Android e iOS), la versione digitale del Calendario dei lavori dell’apicoltore arricchita da video e fotografie. Si avranno così sempre a portata di mano i consigli del maestro apicoltore, per operare in modo corretto in apiario e in laboratorio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:4
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:17 gennaio 2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Tiziana Bianchi 07 gennaio 2019
-
Ottima guida
-
Diego Dadda 11 marzo 2017
Un manuale di assoluto livello, veramente ben fatto. Ho da poco iniziato ad occuparmi di apicoltura e devo dire che questo libro mi è stato, e mi è tutt'ora, di immenso aiuto.. l'ho prestato anche a mio zio, apicoltore da decenni, e la sua opinione è stata altrettanto positiva.. del resto anche in apicoltura non si smette mai di imparare. Utilissimo, assolutamente consigliato..
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it