Descrizione
Il libro tratta degli anni del passaggio dal colonialismo spagnolo a quello statunitense dell'isola caraibica di Puerto Rico. Periodo cruciale, dopo circa quattrocento anni di dominio spagnolo. Anni turbolenti, al volgere del 1800, per l'insofferenza di una grossa parte dell'elite dell'isola verso i dominatori spagnoli, rei di non aver mai concesso loro la giusta autonomia amministrativa e politica. Anni pieni di speranze, riposte in una nazione emergente e potente come gli USA che prometteva libertà e prosperità. Una guerra breve (1898), ma traumatica, fra Stati Uniti e l'impero spagnolo, con la sconfitta di quest'ultimo costretto a cedere Cuba (che ottiene l'indipendenza, almeno formalmente), Puerto Rico, Filippine e Guam. Anni di catastrofi naturali e di emigrazioni di massa, di cambiamenti epocali nella società e nella fisionomia isolana. Nuove leggi, nuove regole, una nuova lingua e nuove confessioni religiose.
Dopo aver letto il libro Puerto Rico e il passaggio dal colonialismo spagnolo a quello statunitense di Alfonso Reccia ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereGenerale
- Editore:Edizioni Scientifiche Italiane
- Data uscita:01/06/2017
- Pagine:156
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788849532920
Parole chiave laFeltrinelli:
stati uniti-storia, storia contemporanea dal 1700 al 1900, spagna-storia, storia delle americhe