Puerto Rico e il passaggio dal colonialismo spagnolo a quello statunitense
Il libro tratta degli anni del passaggio dal colonialismo spagnolo a quello statunitense dell'isola caraibica di Puerto Rico. Periodo cruciale, dopo circa quattrocento anni di dominio spagnolo. Anni turbolenti, al volgere del 1800, per l'insofferenza di una grossa parte dell'elite dell'isola verso i dominatori spagnoli, rei di non aver mai concesso loro la giusta autonomia amministrativa e politica. Anni pieni di speranze, riposte in una nazione emergente e potente come gli USA che prometteva libertà e prosperità. Una guerra breve (1898), ma traumatica, fra Stati Uniti e l'impero spagnolo, con la sconfitta di quest'ultimo costretto a cedere Cuba (che ottiene l'indipendenza, almeno formalmente), Puerto Rico, Filippine e Guam. Anni di catastrofi naturali e di emigrazioni di massa, di cambiamenti epocali nella società e nella fisionomia isolana. Nuove leggi, nuove regole, una nuova lingua e nuove confessioni religiose.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:30 giugno 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it