Mi ha tenuta meno incollata degli altri, ma essendo passati diversi anni dalla lettura della saga principale era decisamente ora che lo recuperassi. Devo mettere in evidenza alcuni punti: - la comicità con peti e flatulenze può far sorridere una volta, magari anche due... ma reiterata per più pagine di seguito direi che non funziona (più); 😑 - a Sapkowski a questo giro è sfuggita LEGGERISSIMAMENTE la mano con le locuzioni latine: non ne ricordavo così tante negli altri libri della saga. Va bene flexare, panie Sapkowski, ma anche meno 😂 - sottolineiamo ancora un po' quanto siano brutte, sgraziate, puzzolenti e massicce le donne del corpo di guardia di Kerack, dai 😅 - Lytta Neyd è davvero una str***a, altro che Yennefer! 🙃 - i colpi apoplettici qui si sprecano! 😨 - i maghi, ancora una volta, si rivelano dei gran bastardi, che strano 😆 - le spade di Geralt come il Garpez 😏 - ma quante quest collegate tra loro ci sono in questo gioc... ah, no. 😜
La stagione delle tempeste. The Witcher. Vol. 8
La guerra con l'impero di Nilfgaard è ormai finita, eppure il poeta Ranuncolo ha ancora molte storie da raccontare.
E allora prende in mano il liuto e ricomincia a cantare le avventure di Geralt di Rivia… Prima che il suo destino venga segnato dall'incontro con la principessa Cirilla, Geralt di Rivia ha un solo obiettivo: sopravvivere. Per questo viaggia di città in città, offrendo i suoi servigi di strigo a chiunque ne abbia bisogno. Che si tratti di spiriti maligni, ghul o volpi mutaforma, Geralt è sempre pronto a combattere, soprattutto se c'è la possibilità di guadagnare qualche moneta. Il suo è un mestiere rischioso, eppure nessun mostro si è mai rivelato infido e spietato quanto la peggiore di tutte le creature: l'uomo. Infatti è per colpa di un'umana se Geralt si ritrova in una cella, spogliato delle armi e accusato ingiustamente di estorsione e di furto. E la faccenda si complica quando la cauzione viene pagata dalla stessa, affascinante donna che lo ha fatto arrestare: Lytta Neyd, meglio conosciuta come Corallo. E che adesso lo aspetta fuori della prigione. Cosa può volere da lui una delle più potenti maghe di Skellige? E che fine hanno fatto le sue spade e i suoi elisir, scomparsi dal deposito del carcere? Solo e disarmato, Geralt non ha altra scelta che andare incontro a Corallo e sperare che lei lo aiuti a recuperare il suo equipaggiamento da strigo. Anche se il prezzo da pagare potrebbe rivelarsi altissimo… Diciassette anni dopo aver scritto l'ultimo romanzo della saga, Andrzej Sapkowski torna nell'universo affascinante e pericoloso di Geralt di Rivia con una nuova avventura che coniuga magie e colpi di scena, epiche battaglie e graffiante ironia, gettando una nuova luce sul passato dello strigo che ha conquistato milioni di lettori in tutto il mondo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:6
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Chiara 27 dicembre 2024⭐⭐⭐, 5
-
Kiara 18 dicembre 2024Mi aspettavo qualcosa di più...
⭐⭐⭐, 5 Mi ha tenuta meno incollata degli altri, ma era decisamente ora che lo recuperassi. Devo mettere in evidenza alcuni punti: - la comicitá con peti e flatulenze puó far sorridere una volta, magari anche due... ma reiterata per piú pagine di seguito direi che non funziona (piú); 😑 - a Sapkowski a questo giro è sfuggita LEGGERISSIMAMENTE la mano con le locuzioni latine: non ne ricordavo così tante negli altri libri della saga. Va bene flexare, panie Sapkowski, ma anche meno 😂 - sottolineiamo ancora un po' quanto siano brutte, sgraziate, puzzolenti e massicce le donne del corpo di guardia di Kerack, dai 😅 - Lytta Neyd è davvero una str***a, altro che Yennefer! 🙃 - i colpi apoplettici qui si sprecano! 😨 - i maghi, ancora una volta, si rivelano dei gran bastardi, che strano 😆 - le spade di Geralt come il Garpez 😏 - ma quante quest collegate tra loro ci sono in questo gioc... ah, no. 😜
-
AcaEms 02 dicembre 2022Opera diversa
Libro che racconta storie slegate dalla trama principale dello strigo, lettura piacevole e fluida a mio parere, con piacevoli riferimenti ai precedenti libri
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it