Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 310 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Polonia
La stagione delle tempeste. The Witcher. Vol. 8
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Koine
Chiudi
La stagione delle tempeste. The Witcher. Vol. 8 - Andrzej Sapkowski - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
stagione delle tempeste. The Witcher

Descrizione



La guerra con l'impero di Nilfgaard è ormai finita, eppure il poeta Ranuncolo ha ancora molte storie da raccontare.

E allora prende in mano il liuto e ricomincia a cantare le avventure di Geralt di Rivia… Prima che il suo destino venga segnato dall'incontro con la principessa Cirilla, Geralt di Rivia ha un solo obiettivo: sopravvivere. Per questo viaggia di città in città, offrendo i suoi servigi di strigo a chiunque ne abbia bisogno. Che si tratti di spiriti maligni, ghul o volpi mutaforma, Geralt è sempre pronto a combattere, soprattutto se c'è la possibilità di guadagnare qualche moneta. Il suo è un mestiere rischioso, eppure nessun mostro si è mai rivelato infido e spietato quanto la peggiore di tutte le creature: l'uomo. Infatti è per colpa di un'umana se Geralt si ritrova in una cella, spogliato delle armi e accusato ingiustamente di estorsione e di furto. E la faccenda si complica quando la cauzione viene pagata dalla stessa, affascinante donna che lo ha fatto arrestare: Lytta Neyd, meglio conosciuta come Corallo. E che adesso lo aspetta fuori della prigione. Cosa può volere da lui una delle più potenti maghe di Skellige? E che fine hanno fatto le sue spade e i suoi elisir, scomparsi dal deposito del carcere? Solo e disarmato, Geralt non ha altra scelta che andare incontro a Corallo e sperare che lei lo aiuti a recuperare il suo equipaggiamento da strigo. Anche se il prezzo da pagare potrebbe rivelarsi altissimo… Diciassette anni dopo aver scritto l'ultimo romanzo della saga, Andrzej Sapkowski torna nell'universo affascinante e pericoloso di Geralt di Rivia con una nuova avventura che coniuga magie e colpi di scena, epiche battaglie e graffiante ironia, gettando una nuova luce sul passato dello strigo che ha conquistato milioni di lettori in tutto il mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

6
2016
27 ottobre 2016
490 p., Rilegato
Sezon burz
9788842928539
Chiudi

Indice


Le prime frasi del romanzo

Viveva solo per uccidere.
Era allungato sulla sabbia scaldata dal sole.
Percepiva le vibrazioni attraverso le antenne pelose e le setole premute a terra. Sebbene fossero ancora lontane, Idr le sentiva in maniera chiara e netta, e in base a esse era in grado di stabilire non soltanto la direzione e la velocità alla quale si spostava la vittima, ma anche il suo peso. per la maggior parte dei predatori che cacciavano a quel modo, il peso della preda era della massima importanza. L'avvicinamento furtivo, l'attacco e l'inseguimento comportavano un dispendio di forze che andava compensato col valore energetico del cibo ingerito. per lo più, se la vittima era troppo piccola, i predatore come Idr rinunciavano ad attaccare. ma non Idr. idr non esisteva per nutrirsi e conservare la specie. Non era stato creato a tale scopo.
Viveva per uccidere.
Spostando con cautela le appendici, sgusciò fuori dalla buca lasciata da un albero caduto, strisciò lungo il tronco imputridito, in tre balzi superò gli altri alberi abbattuti dal vento, guizzò come un fantasma attraverso la radura, piombò nel fitto sottobosco invaso dalle felci, vi sprofondò. Avanzava veloce e silenzioso, ora correndo, ora saltando come un'enorme cavalletta.
Piombò in una macchia, aderì al suolo con la corazza segmentata del ventre. le vibrazioni del terreno si facevano sempre più distinte. Gli impulsi trasmessi dalle vibrisse e dalle setole di Idr andarono a comporre un'immagine. Un piano. Idr sapeva già da quale direzione sorprendere la vittima, in quale punto tagliarle la strada, come costringerla alla fuga, come assalirla alle spalle con un lungo balzo, a quale altezza colpirla e squarciarla con le mandibole affilate come rasoi. Le vibrazioni e gli impulsi gli facevano già pregustare la gioia che avrebbe provato nel momento in cui la vittima si fosse dibattuta sotto il suo peso, l'euforia che gli avrebbe procurato il sapore del sangue caldo. Il piacere che avrebbe avvertito quando un grido di dolore avesse lacerato l’aria. Tremò leggermente, aprendo e chiudendo le chele e i pedipalpi.
Le scosse del suolo, già molto nette, cominciarono a differenziarsi l’una dall’altra. Ormai Idr sapeva che le vittime erano più di una; con tutta probabilità tre, forse quattro. Due colpivano il terreno in maniera consueta, le vibrazioni della terza indicavano una massa e un peso minori. Quanto alla quarta vittima – sempre che ci fosse davvero – produceva vibrazioni irregolari, deboli e incerte. Idr s’immobilizzò, s’irrigidì e drizzò le antenne al di sopra dell’erba, analizzando i movimenti dell’aria.
Le scosse del terreno segnalarono infine ciò che Idr si aspettava. Le vittime si separarono. Una, la più piccola, rimase indietro. E la quarta, quella più incerta, scomparve. Si era trattato di un falso allarme, di un’eco fallace. Idr la ignorò.
La preda piccola si allontanò ancora di più dalle altre. Le scosse si fecero più forti. E più vicine. Idr tese le appendici posteriori, prese lo slancio e balzò.

Valutazioni e recensioni

Chiara
Recensioni: 4/5
⭐⭐⭐, 5

Mi ha tenuta meno incollata degli altri, ma essendo passati diversi anni dalla lettura della saga principale era decisamente ora che lo recuperassi. Devo mettere in evidenza alcuni punti: - la comicità con peti e flatulenze può far sorridere una volta, magari anche due... ma reiterata per più pagine di seguito direi che non funziona (più); 😑 - a Sapkowski a questo giro è sfuggita LEGGERISSIMAMENTE la mano con le locuzioni latine: non ne ricordavo così tante negli altri libri della saga. Va bene flexare, panie Sapkowski, ma anche meno 😂 - sottolineiamo ancora un po' quanto siano brutte, sgraziate, puzzolenti e massicce le donne del corpo di guardia di Kerack, dai 😅 - Lytta Neyd è davvero una str***a, altro che Yennefer! 🙃 - i colpi apoplettici qui si sprecano! 😨 - i maghi, ancora una volta, si rivelano dei gran bastardi, che strano 😆 - le spade di Geralt come il Garpez 😏 - ma quante quest collegate tra loro ci sono in questo gioc... ah, no. 😜

Leggi di più Leggi di meno
Kiara
Recensioni: 4/5
Mi aspettavo qualcosa di più...

⭐⭐⭐, 5 Mi ha tenuta meno incollata degli altri, ma era decisamente ora che lo recuperassi. Devo mettere in evidenza alcuni punti: - la comicitá con peti e flatulenze puó far sorridere una volta, magari anche due... ma reiterata per piú pagine di seguito direi che non funziona (piú); 😑 - a Sapkowski a questo giro è sfuggita LEGGERISSIMAMENTE la mano con le locuzioni latine: non ne ricordavo così tante negli altri libri della saga. Va bene flexare, panie Sapkowski, ma anche meno 😂 - sottolineiamo ancora un po' quanto siano brutte, sgraziate, puzzolenti e massicce le donne del corpo di guardia di Kerack, dai 😅 - Lytta Neyd è davvero una str***a, altro che Yennefer! 🙃 - i colpi apoplettici qui si sprecano! 😨 - i maghi, ancora una volta, si rivelano dei gran bastardi, che strano 😆 - le spade di Geralt come il Garpez 😏 - ma quante quest collegate tra loro ci sono in questo gioc... ah, no. 😜

Leggi di più Leggi di meno
AcaEms
Recensioni: 5/5
Opera diversa

Libro che racconta storie slegate dalla trama principale dello strigo, lettura piacevole e fluida a mio parere, con piacevoli riferimenti ai precedenti libri

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Andrzej Sapkowski

Andrzej Sapkowski

1948, Lódz

Nonostante gli studi di economia, ha sempre amato raccontare storie e, alla fine degli anni ’80, con la pubblicazione della serie che ha come protagonista Geralt di Rivia, ha ottenuto un travolgente successo prima in patria e poi all’estero, coronato dall’uscita del videogioco ispirato ai suoi romanzi e della serie televisiva The Witcher. Attualmente è uno degli scrittori fantasy più letti d’Europa e di recente gli è stato conferito il prestigioso David Gemmell Legend Prize, attribuitogli dopo una votazione che ha coinvolto i lettori di 75 Paesi. In Italia è stato pubblicato Il guardiano degli innocenti, ultimo volume della saga di Geralt di Rivia nel 2010 dalle edizioni Nord. Nel 2017 torna al romanzo con La strada senza ritorno,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore