Euphrase Kezilahabi è uno scrittore tanzaniano di lingua swahili. Ha esordito con il romanzo Rosa Mistika (1971), che affronta il problema della prostituzione giovanile. Gli hanno fatto seguito Testa di legno (1974), il cui protagonista è un intellettuale occidentalizzato che ha perso il legame con la sua terra, e Il mondo è un luogo di confusione (1975). Per l’ambientazione dei suoi romanzi K. attinge largamente alla sua conoscenza diretta della vita del popolo (i contadini e i pescatori dell’isola natia) ma è anche tra i romanzieri africani contemporanei uno dei più capaci di costruire personaggi dalla psicologia complessa e credibile. Notevole è la raccolta poetica Dolore lancinante (1974). Tra le opere più recenti, si ricordano il romanzo Il mondo è un posto caotico (1975), La pelle del serpente (1979) e la raccolta di liriche Sofferenza (1985).