Federico Crimi si occupa di storia dell’architettura, delle trasformazioni paesaggistiche e di storia del turismo sul Verbano. Ha al suo attivo monografie in argomento e diversi estratti su riviste e quotidiani (tra cui «I quaderni dell’ingegnere», a cura di Dante Isella). È coautore di un Dizionario dei misteri di Lombardia per Newton Compton. Per la Tate Britain di Londra ha censito un corpus di disegni di William Turner relativi ai viaggi nell’Italia settentrionale, oggi parte integrante della nuova catalogazione del fondo disegni e dipinti lasciato dal pittore, a suo tempo, allo Stato. È schedatore scientifico, autorizzato dall’Ufficio Beni Culturali della Conferenza Episcopale Italiana, per le operazioni di censimento delle «opere d’arte» nelle chiese del Varesotto e per la catalogazione dei «luoghi di culto» della Diocesi di Milano.