Gabriele Antonini ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in Storia e letteratura dell’età moderna presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore (sede di Milano). Attualmente svolge attività didattica e di ricerca nella sede bresciana del medesimo Ateneo.
Si è occupato principalmente della produzione sveviana, pubblicando articoli in riviste come «Otto/Novecento», «Testo», «Aevum». Nel dicembre 2011 ha partecipato al convegno internazionale Italo Svevo and his legacy, con una relazione dal titolo Lo scontro tra fratelli: Esaù e Giacobbe nella “Coscienza di Zeno”.
È autore di un saggio sulla fortuna del tema della “Strage degli innocenti” La Bibbia nella letteratura italiana, opera diretta da P. Gibellini, vol. IV, Brescia, Morcelliana, 2016. Nel 2017 pubblica con Edizioni ETS Il teatro era allora il suo sospiro. Svevo drammaturgo.