Jérôme Sueur è stato ricercatore e docente presso il Muséum national d’histoire naturelle di Parigi, dove ha diretto il Laboratorio di Ecoacustica. È tra i pionieri nello studio dei paesaggi sonori naturali, con particolare attenzione agli ambienti forestali, e ha contribuito in modo significativo a sviluppare l’ecoacustica come disciplina scientifica. La sua ricerca si concentra sul monitoraggio della biodiversità attraverso l’ascolto, la registrazione e l’analisi dei suoni naturali, esplorando i legami tra comportamento animale, ecologia e acustica.
Vicepresidente dell’International Society of Ecoacoustics, è autore di numerosi articoli scientifici e divulgativi, nei quali riflette anche sulla percezione del paesaggio sonoro da parte degli esseri viventi e sull’evoluzione acustica degli ecosistemi. Per Nottetempo ha pubblicato nel 2024 Storia naturale del silenzio.