Takahashi Takako, all’anagrafe Okamoto Takako, è stata una scrittrice giapponese. Laureata in letteratura francese all’Università di Kyoto, nutriva da sempre il sogno di diventare una scrittrice. Il suo esordio sulla scena letteraria avviene nel 1971, con la raccolta di racconti Kanata no mizu oto (Il suono dell’acqua in lontananza), giunta tra i finalisti del prestigioso Premio Akutagawa. Nel 1977, grazie a Ronrii uman (Donne sole) si aggiudica un prestigioso riconoscimento dedicato alla letteratura femminile e nel 1985 con Ikari no ko (Il figlio della rabbia) ottiene il Premio Yomiuri. Nel 1985 diviene suora e si trasferisce in Francia. Al ritorno in Giappone, entra in un convento carmelitano, ma lo abbanda dopo un anno, tornando a Kyoto per prendersi cura della madre. Continua a pubblicare in modo prolifico fino alla sua morte, avvenuta nel 2013.
Fonte immagine: Atmosphere libri