Innanzitutto devo dire che Banana si lascia leggere piuttosto bene, non è affatto male a scrivere (anche se spesso si dilunga un po' troppo), crea sempre queste atmosfere a metà strada tra il reale e il sogno. Le sue storie talvolta sono un po' assurde, capitano dei fatti senza alcuna logica apparente. E non pensate di poter capire perchè sono accadute proseguendo nella lettura: sono così. Oltre a questi aspetti affascinanti, c'è l'altro lato della medaglia: letto uno, letti tutti. Le storie che scrive sono molto simili tra loro, sia come ambientazioni, sia come sentimenti, sia come fatti. Le sue tematiche sono la morte, la solitudine, i cambiamenti... In ogni suo libro si ritrova un fascino antico e lento, e Lucertola è uno dei libri di Banana che si fa apprezzare meglio. É una raccolta di racconti ed è molto più vario rispetto al normale, Banana in questo libro spazia parecchio (pur rimanendo nei terreni a lei congeniali). Se state pensando che i racconti fanno schifo (il genere "racconto" non va molto in italia, non è particolarmente apprezzato), dovete rassegnarvi! I libri di Banana sono così, anche nel migliore dei casi (persino in Kitchen) troverete più di un racconto. Talvolta 2, talvolta 14! Ma se pensate che questo genere non sia il massimo perchè non ci si riesce a focalizzare sui personaggi, ad immedesimarsi in loro o cose così, vi devo smentire perchè Banana è in grado di fare dei miracoli sotto questo aspetto: si sofferma molto sui sentimenti dei personaggi, sulle sensazioni che provano, sull'influenza cuore-ambiente, passato-presente. Eccetera. Un libro consigliato per conoscere tutto il giappone della Yoshimoto.
Descrizione
Sei racconti intorno al tempo, alla guarigione e al destino.
Dopo aver letto il libro Lucertola di Banana Yoshimoto ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Conosci l'autore
Premi
Video
Dettagli
- Editore:Feltrinelli
- Collana:Universale economica
- Data uscita:01/12/2008
- Pagine:128
- Formato:Tascabile
- Lingua:Italiano
- Traduttori:Giorgio Amitrano
- EAN:9788807814211