Consiglio molto
Sui gatti. Testo inglese a fronte
Questo libro, che attinge direttamente alla fonte dei manoscritti originali dell’autore, è il racconto autentico e intimo della vita selvatica e indomabile di uno scrittore di culto.
«'Sui gatti' è un libro importante per chi ama Bukowski. Importantissimo per chi ama Bukowski e i gatti, ma se amate anche solo i gatti o solo Bukowski, andrà benissimo.» - Guido Catalano - TTL La Stampa
«Più gatti hai, più a lungo vivrai. Se hai cento gatti, vivi dieci volte di più che se ne hai dieci. Prima o poi questa cosa verrà scoperta e la gente avrà migliaia di gatti e vivrà per sempre.»
Charles Bukowski ha amato molto: le donne, l’alcol, i libri e la scrittura, il gioco d’azzardo… In queste pagine scopriamo un’altra passione del cantore del lato oscuro ¬dell’America: i gatti. Maestose e bellissime, le «piccole tigri» hanno sempre affascinato Bukowski, che con i gatti ha scelto di condividere l’esistenza, lasciando che camminassero sui tasti della macchina da scrivere e che fossero testimoni compiaciuti delle sue sbronze e delle sue scorribande – letterarie e non. Lo scrittore descrive i felini come fieri combattenti, cacciatori spietati, maestri nell’arte della sopravvivenza, animali che sanno come dare e pretendere -rispetto, senza mai tradire la loro vera natura, indipendente, ribelle e un po’ cinica, proprio come quella di Bukowski.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:7
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ela 21 marzo 2022
-
FRANCESCA RAPISARDA 15 settembre 2017
Un'interessante raccolta di poesie e racconti sui gatti (e la vita). Charles Bukowski aveva un debole per questi animali, e in questi scritti, alcuni inediti, ne descrive gli aspetti più quotidiani e profondi. Bukowski con il suo anticonformismo e matta genialità spiazza il lettore con la sua prosa pungente, sorprendente e genuina. Interessante l'idea del testo originale a fronte.
-
Ho letto questo libro come primo libro dell'autore (per me) e forse ho sbagliato, perchè si tratta di estratti di altre opere, incentrati sui gatti. Non che non mi sia piaciuto, ma forse consiglio prima di approcciarsi a Bukowski partendo dalle sue opere più famose e iconiche. Tuttavia questo libro l'ho trovato piacevole e veloce da leggere, ricco di riflessioni tutto sommato a metà tra il divertente e il tristemente vero, ma comunque acute e, ripeto, piacevoli da leggere.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it