Prima che la notte” non è la storia della morte di Pippo Fava, ma di come quei ragazzi hanno vissuto quella notte e si sono risvegliati, al mattino, orfani. È un libro che parla delle scelte da prendere quando si diventa adulti e quando lo si fa in una città come Catania. Della differenza che c’è, come scrive Gambino, tra il combattere e l’odiare, tra il comprendere e l’accettare. Non viene raccontato l’eroe, nelle pagine dei due amici, ma l’uomo con le sue abitudini e la sua grande umanità, e un rapporto di filiazione non sempre facile.
Descrizione
Questo libro non è un noir su un delitto di mafia e nemmeno il canto a lutto per la morte di un uomo. Di Giuseppe Fava, delle ragioni per cui la mafia volle colpirlo, dell’infinito e miserabile reticolo di silenzi, compiacenze e connivenze che protesse i suoi assassini, molto è stato scritto. Anche da noi. Poco abbiamo scritto su di noi. Su quel gruppo di carusi che nello spazio di una notte si ritrovarono subito adulti, invecchiati, con lo sguardo ferito, l’innocenza smarrita. Quella morte mai abbastanza annunciata fu la fine della nostra giovinezza, senza più alibi, senza rinvii. Ci pesò, trent’anni fa, la mancanza d’una qualsiasi premonizione, un intermezzo per staccarci da quelle vite precedenti, magari solo il tempo per prendere fiato come si concede ai condannati a morte, ti ammazziamo ma ti diciamo quando lo faremo così ti metti in pace, consegni le ultime parole, decidi cosa valga la pena portarsi negli occhi quando te ne andrai e noi invece niente, stolti e felici, spavaldi e immortali, eravamo Patroclo, Achille, Ettore, eravamo ancora tutte le vite che avremmo potuto vivere e poi, d’immediato, non fummo più nulla, un mucchietto di pensieri fradici, una notte che si fa lunga e ti pesa addosso come un vestito stretto, la paura delle prime luci del giorno, della prima volta che ci saremmo ritrovati davanti a uno specchio senza riconoscerci più. Eravamo stati inconsapevoli: dunque, colpevoli. Questo libro – scritto a quattro mani – racconta quei giorni, quei carusi e l’uomo che li tenne a battesimo nella vita.
Dopo aver letto il libro Prima che la notte di Claudio Fava ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- Listino:€ 16,00
- Editore:Baldini + Castoldi
- Collana:Romanzi e racconti
- Data uscita:26/03/2014
- Pagine:256
- Formato:brossura
- Lingua:
- EAN:9788868526917
Parole chiave laFeltrinelli:
promolevidicembre20, diritto degli enti locali, enti locali-legislazione