Stephen Hawking. Pensare come l'universo - Daniel Smith - copertina
Stephen Hawking. Pensare come l'universo - Daniel Smith - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Stephen Hawking. Pensare come l'universo
Disponibilità immediata
8,45 €
-50% 16,90 €
8,45 € 16,90 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


L'ultima lezione del genio delle stelle.

Quando, a soli 21 anni, gli hanno diagnosticato la SLA, i medici gli hanno dato pochi anni di vita. Che decise di godersi a pieno, dedicandosi ai grandi quesiti che affascinano da sempre l'uomo: cosa c'è là fuori? Che cosa sono lo spazio e il tempo? Come si è evoluto il cosmo? Contro ogni pronostico, Stephen Hawking è morto a 76 anni dopo aver viaggiato con la mente in tutto l'universo: le sue ricerche nel campo della cosmologia, e in particolare dei buchi neri, l'hanno reso famoso nel mondo come fisico e divulgatore scientifico e gli sono valse la nomina a Professore Lucasiano di Matematica all'Università di Cambridge, un incarico già rivestito da Isaac Newton. La sua è la storia di una battaglia costante tra mente e corpo: più erano alte le vette che raggiungeva nel lavoro, più difficile e gravosa diventava la sua lotta per condurre una vita normale. Eppure, proprio i limiti fisici sono stati uno stimolo per affinare ed espandere le possibilità del ragionamento, colmando con la logica e la visione gli interrogativi del nostro tempo, tanto che Hawking affermava di saper pensare in undici dimensioni. Ripercorrendo la sua esperienza e la sua vita, questo libro stimolante ricostruisce il suo metodo e spiega come applicarlo in ogni ambito: mettere in discussione le predizioni, seguire le intuizioni, lasciarsi guidare da una curiosità insaziabile, trasformare gli ostacoli in risorse. Come ha fatto lui, che diceva: perché guardarsi i piedi quando si può puntare al cielo?

Dettagli

29 maggio 2018
180 p., Rilegato
9788820065812

Conosci l'autore

Foto di Daniel Smith

Daniel Smith

Daniel Smith, scrittore e saggista, si è specializzato nello studio dei geni e dei grandi pensatori di tutti i tempi, fra cui Steve Jobs, Albert Einstein e Leonardo da Vinci. Tra i suoi libri pubblicati in italia ricordiamo Il metodo Sherlock Holmes (De Agostini 2013), Impara a pensare come Steve Jobs (Anteprima Edizioni 2014), Stephen Hawking. Pensare come l'universo (Sperling & Kupfer 2018)

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore