Il dovere di un capitano - Richard Phillips,Stephan Talty - copertina
Il dovere di un capitano - Richard Phillips,Stephan Talty - 2
Il dovere di un capitano - Richard Phillips,Stephan Talty - copertina
Il dovere di un capitano - Richard Phillips,Stephan Talty - 2
-60%
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Il dovere di un capitano
Disponibilità immediata
6,00 €
-60% 15,00 €
6,00 € 15,00 € -60%
Disp. immediata

Descrizione


Richard Phillips sapeva bene che il suo era un mestiere rischioso. L'aveva anche scritto in una email alla moglie. Ma l'8 aprile 2009 cominciò come un giorno qualunque per il capitano della Maersk Alabama, la nave americana che trasportava cibo e materiali agricoli per il World Food Programme. Un giorno qualunque fino al momento in cui, a duecento miglia dalla costa del Corno d'Africa, un manipolo di pirati somali armati di AK-47 attaccò la nave e salì a bordo. I pirati non si aspettavano che l'equipaggio reagisse. Non avevano idea che il capitano si sarebbe offerto come ostaggio al posto della ciurma. E non sapevano che cosa aspettarsi dall'ufficiale schietto e tenace che si ritrovarono come prigioniero: cinque giorni di pura tensione destinati a concludersi con una rischiosa operazione di salvataggio. La storia straordinaria del Capitano Phillips è quella di un uomo come tanti altri che ha fatto ciò che riteneva suo dovere, e nel farlo è diventato un eroe. Da questo libro è stato tratto il film "Captain Phillips".

Dettagli

30 ottobre 2013
321 p., Rilegato
A captain's duty
9788817070195

Valutazioni e recensioni

  • Andrea
    Chi va per quel mare...

    Lettura scorrevole, il ritmo e la tensione non mancano, sebbene alcuni passaggi possano sembrare "forzati". Non avrete mai il dubbio che il libro che state leggendo non sia americano, tuttavia la storia raccontata è interessante e raccontata in modo onesto. Consigliato per chi cerca una storia avvincente con tanto di lieto fine

  • Ho acquistato questo libro dopo aver visto il film ad esso ispirato, ovvero "Captain Phillips - Attacco in mare aperto". Il romanzo, autobiografico, va a completare, in modo molto scorrevole, quello che la pellicola racconta, focalizzandosi principalmente sulle virtù morali ed esperienze di vita del capitano, che l'hanno portato in primis nella marina mercantile e, inaspettatamente a diventare un eroe nonché resistere a diversi giorni di straziante prigionia. Ovviamente se si guarda prima il film o viceversa, si troveranno diverse "incongruenze", date dalla necessità di "trama" e "action" nella pellicola cinematografica.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail