Racconti - Friedrich Dürrenmatt - copertina
Racconti - Friedrich Dürrenmatt - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Svizzera
Racconti
Disponibilità immediata
22,00 €
22,00 €
Disp. immediata

Descrizione


I racconti spaziano dal tema del conflitto dell'individuo con un mondo mostruoso, alla feroce degenerazione della lotta politica, a orizzonti più vasti, quali l'avveniristica condizione umana, o ancora, la metafora delle aporie della civiltà. Sono narrati nei toni del leggero, del comico, dell'angosciante, del tragico, cogliendo incubi e dissonanze della vita e del disagio esistenziale dell'uomo contemporaneo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria sottomarina Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Lievissimi segni del tempo ai tagli, legatura e interno in ottime condizioni. paperback 414 9788807813849 Molto buono (Very Good).

Immagini:

Racconti

Dettagli

2003
Tascabile
408 p.
9788807813849

Valutazioni e recensioni

  • Buono! Racconti difficili. Come ogni raccolta possiamo torvare delle gemme e delle pagine buttate lì come l'incomprensibile racconto di Natale. Dalle parti del genio e della sregolatezza. Un grande pregiod ella raccolta è che ci sono 2 racconti, la Panne e la morte della Pizia che, editi a parte, hanno costi molto superiori. Delle gemme bellissime sulla vita. Crudo, ironico e sarcastico. Ogni racconto un mondo a sè. Bellissimo e consigliato. Da leggere un racconto ogni tanto, così per puro piacere.

Conosci l'autore

Foto di Friedrich Dürrenmatt

Friedrich Dürrenmatt

1921, Konolfingen (Berna)

Scrittore svizzero tedesco. Dopo un'infanzia travagliata durante la quale ebbe già problemi di alcol, si diplomò e studiò filosofia e lingue germaniche a Zurigo e a Berna. Iniziò a scrivere dopo la Seconda guerra mondiale, ispirato dalla lettura di Lessing, Kafka e Brecht, cimentandosi nella scrittura di racconti brevi e pezzi teatrali. Le sue prime opere abbondano di elementi macabri; e spesso trattano di omicidi, torture e morte.Si affermò nell'ambito teatrale, facendosi una fama di autore polemico, paradossale e iconoclasta. La sua cifra stilistica si attestò in seguito sul registro di un anticonformismo sarcastico, capace di avvalersi anche degli strumenti del grottesco. Col connazionale Max Frisch, Dürrenmatt è stato protagonista del...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore