Cacciatori di bufale. Come riconoscere e smascherare le notizie infondate e le leggende metropolitane nella realtà e nel Web - Fulvia Degl'Innocenti,Chiara Valentina Segré - copertina
Cacciatori di bufale. Come riconoscere e smascherare le notizie infondate e le leggende metropolitane nella realtà e nel Web - Fulvia Degl'Innocenti,Chiara Valentina Segré - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Cacciatori di bufale. Come riconoscere e smascherare le notizie infondate e le leggende metropolitane nella realtà e nel Web
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Verosimili, intriganti, quasi vere… Tutte però inventate di sana pianta. Bisogna saperle riconoscere subito e smascherarle, perché non sono mai innocue.

Questo libro spiega ai ragazzi (e ai loro genitori e insegnanti) come fare per non farsi menare per il naso dalla bufala di turno! Lo yeti, le catene di Sant’Antonio, i coccodrilli nelle fogne, l’attacco alle Torri gemelle, lo sbarco sulla Luna… sono solo alcune delle più diffuse. Storie, create e tramandate per ingannarci. Ce ne sono di storiche, artistiche, linguistiche, mediatiche, geografiche, letterarie, perfino «paranormali». Nella prima parte del libro, le autrici esaminano le più note e curiose: come sono nate e diffuse, perché sono fasulle. Nella seconda, invitano insegnanti e ragazzi a scendere in campo e a diventare veri cacciatori di bufale, fornendo tutti gli strumenti e le spiegazioni per riconoscere le più famose e ricrearle con gli amici e i compagni di classe in esperimenti divertentissimi: dai cerchi nel grano alle uova mummificate, dalle foto ritoccate alle predizioni astrologiche. Dopo aver letto questa guida, smascherare le «bufale» diventerà un gioco da ragazzi!

Dettagli

2 marzo 2017
127 p., ill. , Brossura
9788871068527

Conosci l'autore

Foto di Fulvia Degl'Innocenti

Fulvia Degl'Innocenti

Fulvia Degl'Innocenti dopo la laurea in Pedagogia e un master in Giornalismo all’Università Cattolica di Milano è diventata giornalista e lavora nella Periodici San Paolo, dove prima si è occupata di ragazzi («Il Giornalino») e di salute («BenEssere»), mentre successivamente è passata a «Famiglia Cristiana». Dal 2004 dirige «Il parco delle storie», una collana di narrativa delle Edizioni Paoline. Scrive albi illustrati per i bambini, manualistica per teenager, racconti per bambini, narrativa per giovani adulti. Ha vinto numerosi premi e alcuni dei suoi libri sono tradotti all’estero.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore