Il tradimento è un sentimento delicato, che di dispone al confine tra la coerenza con se stessi fine al limite della condanna collettiva, o il bieco calcolo di convenienza, anche a discapito del prossimo. Un niente sposta il tutto, l'elencazione che Giorello fa in maniera anche eccessivamente ripetuta della sinossi delle varie opere dove è concepito un tradimento, non aggiunge nulla dell'esegesi di tale sentimento. Un opera di cui potevo francamente farne a meno, e risparmiare i relativi soldi.
Il tradimento. In politica, in amore e non solo
Incombe da sempre sui traditori la condanna morale. Per secoli l'immagine di Giuda, Bruto e Cassio ha rappresentato lo stereotipo del tradimento e della sua punizione. A queste figure forti si è sostituito oggi il tradimento facile della compravendita della politica. Ma la condanna morale dei traditori non è venuta meno... In questo attualissimo saggio che spazia da Shakespeare a Tex Willer, Giulio Giorello ci dimostra che al di là del rigore religioso il tradimento, quando è motore di cambiamenti necessari, può rivelarsi l'elemento portante dell'innovazione, se non addirittura il nucleo di un nuovo eroismo. Senza escludere i traditori in campo amoroso: Don Giovanni non tradisce forse le sue tante vittime per troppo amore?
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
VINCENZO DELVECCHIO 13 maggio 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it