Il tradimento è un sentimento delicato, che di dispone al confine tra la coerenza con se stessi fine al limite della condanna collettiva, o il bieco calcolo di convenienza, anche a discapito del prossimo. Un niente sposta il tutto, l'elencazione che Giorello fa in maniera anche eccessivamente ripetuta della sinossi delle varie opere dove è concepito un tradimento, non aggiunge nulla dell'esegesi di tale sentimento. Un opera di cui potevo francamente farne a meno, e risparmiare i relativi soldi.
Il tradimento. In politica, in amore e non solo
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,40 €
Oggi è tornato di moda trattarsi reciprocamente come dei Giuda. Eppure manca la dimensione epica del tradimento, come sfida a Dio e agli uomini insieme.
«Un'appassionata ed elegante apologia del tradimento inteso come categoria del pensiero» – Il Sole 24 Ore
«Traditori non sempre all'inferno: puniti da Dante, salvati da Machiavelli, a volte agiscono a fin di bene» – Corriere della Sera
Peggio di Caino e Abele, due loschi fratelli della Toscana medievale si fronteggiano, il pugnale nella destra celata dietro le spalle. E riescono a uccidersi contemporaneamente. Questi due tragici spettri introducono Dante nel posto più sozzo dell'Inferno, ove i traditori sono collocati nel centro geometrico dell'Universo... Oggi è tornato di moda trattarsi reciprocamente come dei Giuda. Eppure manca la dimensione epica del tradimento, come sfida a Dio e agli uomini insieme. E dire che può esserci persino un uso creativo e finanche «virtuoso» del tradimento: ce l'hanno insegnato Machiavelli, Shakespeare e Leopardi, per non dire di Mozart e Da Ponte. Negli affari di cuore come in quelli della politica: ma perché tutto non ricada nel conformismo, occorre che traditi e traditori diano prova di quel coraggio che spazza via le ipocrisie dei moralisti d'ogni colore. Il coraggio che spingeva Bruto e Cassio – i due «arcitraditori» di Cesare – a proclamarsi «liberi e armati».
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
VINCENZO DELVECCHIO 13 maggio 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it