Dei libri che ho letto di Jo Nesbo questo è quello che mi è piaciuto di più. La trama scorre veloce e il finale rimane del tutto inaspettato.
Nemesi
La forza oscura della vendetta in un thriller ricco di colpi di scena che all'improvviso cambiano tutto.
«Jo Nesbø è il mio scrittore di thriller preferito» – Michael Connelly
La caccia agli assassini e l'alcol sono le più fedeli amanti del commissario Harry Hole. Ecco perché il suo incontro con Anna, una vecchia fiamma, non doveva essere più che una piacevole serata. Eppure, il risveglio il mattino seguente non gli riserva belle sorprese: abbandonato sulla poltrona del suo soggiorno, accusa i postumi della sbornia e non ricorda nulla della sera precedente. E Anna è appena stata ritrovata suicida nel proprio letto, un foro di proiettile alla tempia. Quando una mail anonima lo accusa di essere coinvolto nella morte della donna, Harry capisce che c'è qualcuno che sta cercando di incastrarlo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Michela 29 marzo 2023Il migliore
-
Libro molto bello ,che ti tiene con il fiato sospeso,adoro il suo genere e questo libro mi è piaciuto molto.Consigliato a chi adora i thriller scandinavi.
-
Questo è il secondo libro di Jo Nesbo che leggo (il primo è stato il Pettirosso)e confermo il giudizio sostanzialmente positivo che ho espresso in precedenza. La storia è complessa ma intrigante e il finale veramente ben orchestrato. La soluzione del "mistero" è veramente una sorpresa e l'intreccio è ben organizzato. Il commissario Harry Hole, che abbiamo conosciuto nel primo libro acquisisce spessore e si conferma un bel personaggio, una persona d'altri tempi, ex alcolista con un pessimo carattere, ma fondamentalmente buono e tutto di un pezzo (ricorda un po' personaggi visti in vecchi gialli stile hard boiled). Molto ben caratterizzato anche il personaggio dello zingaro Raskol, apparentemente un cattivo ma circondato da un'aura di fascino e mistero. I nomi norvegesi dei numerosi personaggi sono assolutamente alieni alla nostra comprensione e questo richiede un pizzico di concentrazione extra nella lettura. Prima di concludere un paio di osservazioni: La traduzione a volte presenta sbavature, i dialoghi a volte sono con il "tu" a volte con il "lei". Probabilmente il norvegese, così come l'inglese non fa distinzione, ma leggere di Hole che in tribunale si rivolge al giudice dandogli del tu, lascia un pò perplessi. La seconda osservazione riguarda la versione elettronica per Kindle. Nell'ambito dei capitoli, ci sono numerosi "cambi di scena", che dovrebbero essere segnalati da una doppia spaziatura, per indicare che il contesto narrativo è cambiato. In questa versione manca la doppia spaziatura, rendendo a volte difficoltosa la lettura. Consiglio la lettura dei libri in ordine di pubblicazione, in quanto ci sono numerosi riferimenti alle opere precedenti.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it