Gabriella garofano e cannella - Jorge Amado - copertina
Gabriella garofano e cannella - Jorge Amado - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 80 liste dei desideri
Letteratura: Brasile
Gabriella garofano e cannella
Disponibilità immediata
3,60 €
3,60 €
Disp. immediata

Descrizione


Profuma di garofano e ha la pelle color della cannella la bella mulatta che Nacib vede un giorno al mercato degli schiavi. Incantato dalla sua prorompente sensualità, l'arabo Nacib l'assume come cuoca, rendendola ben presto regina della sua vasta casa. Ma Gabriella, selvatica e ingenua, non sa distinguere, perché l'amore è per lei un fatto spontaneo: ama Nacib, ma si dona anche ad altri, senza malizia alcuna... Jorge Amado si serve del suo sguardo per raccontare i personaggi, i colori, i profumi dello Stato di Bahia all'inizio del Novecento: talmente bello e luminoso da sembrare un paradiso terrestre.

Informazioni dal venditore

Venditore:

LETTORILETTO
LETTORILETTO Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
504 p.
Gabriela cravo e canela
9788804495925

Valutazioni e recensioni

  • Genna Giorgetti

    I primi capitoli non mi hanno immediatamente catturata poichè non sapevo dove mi avrebbero trasportata.. Dopo le prime cento pagine però, la svolta. Non riuscivo più a smettere di leggere delle mille vicende capitate ai nostri abitanti di Ilheus. Storie di fazendeiros e popolani si intrecciano per darci la più piena e sfaccettata descrizione di una società reale e al tempo stesso magica. Più Nacib e gli altri che Gabriella.Colpi di scena e amori fedifraghi ti conducono alla fine che altro non è, che un nuovo inizio. Magico!

  • VALENTINA COSENTINO

    "Gabriella garofano e cannella" non è un libro, ma un biglietto aereo di sola andata per il brasile! Superate le prime 70 pagine, forse un pò troppo descrittive ma necessarie per "calarsi" nella realtà in cui Amado ha ambientato questo capolavoro, sarete catturati dalle vicende che vedono come protagonisti i fortunati abitanti di Ilheus...e dico "fortunati" perchè vivono in una cittadina in cui i profumi, i colori e i sapori che la terra ci regala hanno ancora un valore...e tra tutti vi innamorerete di lei, la ingenua e sensuale Gabriella, che "sembrava impastata di canto e di danza, di sole e di luna, era di garofano e cannella". Beati voi che non l'avete ancora letto...

  • ANDREA CASCONE

    un grande racconto, carico di colori ed intensità.

Conosci l'autore

Foto di Jorge Amado

Jorge Amado

1912, Pirangí, Bahia

Jorge Amado è stato uno scrittore brasiliano. L’impegno sociale e politico che ispira i primi romanzi ha il suo supporto in una vita di militante di sinistra che gli procurò più volte il carcere e l’esilio e infine l’elezione a deputato del partito comunista brasiliano. Nel 1946 ottenne il premio Stalin per la letteratura. Amado si affermò giovanissimo con Il paese del carnevale (O pais do carnaval, 1931), in cui già si delinea la sua fisionomia di narratore realista, incline a una sorta di populismo romantico, legato alla gente e ai problemi della sua terra bahiana; seguirono Cacao (Cacau, 1933), Sudore (Suor, 1934), Jubiabá (1935), Mar Morto (1936), Capitani della spiaggia (Capitaes da areia, 1937), Terre del finimondo (Terras do...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore