Ibn Haldun tra Alessandro e Cesare. La Grecia e Roma nel Libro degli esempi - Marco Di Branco - copertina
Ibn Haldun tra Alessandro e Cesare. La Grecia e Roma nel Libro degli esempi - Marco Di Branco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Ibn Haldun tra Alessandro e Cesare. La Grecia e Roma nel Libro degli esempi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
38,00 €
-5% 40,00 €
38,00 € 40,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Ibn HHaldun (1332-1406), uno dei più grandi storici arabi della fine del Medioevo, è tra i pochi autori arabi medievali noti anche al di fuori del ristretto ambito degli arabisti e degli islamisti. Nel suo pensiero, i metodi tradizionali della pedagogia islamica si uniscono a un'acutissima capacità di analisi, frutto delle sue burrascose vicende biografiche, e a una forte sensibilità per l'indagine sociologica e psicologica dei gruppi sociali. In particolare, la cosiddetta Muqaddima è spesso definita come opera fondativa della sociologia storica: in essa l'autore discute le cause e i fattori dell'incivilimento. Il volume offre al lettore la possibilità di conoscere i capitoli riguardanti la storia greca e romana del Kitab al-'Ibar, di cui si presenta per la prima volta la traduzione integrale in una lingua occidentale, corredata da un commento e da un'ampia introduzione che mette a fuoco i punti fondamentali su cui si impernia il "discorso greco-romano" del grande storico arabo. Prefazione di Cecilia Martini.

Dettagli

Libro universitario
Brossura
9788893870931

Conosci l'autore

Foto di Marco Di Branco

Marco Di Branco

1966, Roma

Marco Di Branco è uno storico e saggista italiano, bizantinista e arabista, docente di Storia bizantina presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Archeologia bizantina presso la Scuola di specializzazione in archeologia di Matera, “Marie Curie Fellow” presso l’American University of Beirut. Nel 2025 ha ricevuto lo Sheikh Zayed Book Award (SZBA), uno dei premi letterari più prestigiosi al mondo dedicato alla cultura e alla letteratura arabe, nella categoria Traduzioni. Tra le sue opere: La città dei filosofi. Storia di Atene da Marco Aurelio a Giustiniano (Firenze 2006), Il califfo di Dio. Storia del califfato dalle origini all’ISIS (Viella 2017), 915. La battaglia del Garigliano. Cristiani e musulmani nell’Italia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore