La mente è piatta. Illusione della profondità psichica e improvvisazione mentale - Nick Chater - copertina
La mente è piatta. Illusione della profondità psichica e improvvisazione mentale - Nick Chater - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 43 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
La mente è piatta. Illusione della profondità psichica e improvvisazione mentale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il libro che cambierà per sempre la vostra visione della mente.

«Leggere La mente è piatta è come guardare The Truman Show e rendersi conto, mentre lo stai guardando, di essere Truman... Entusiasmante... un libro sulla cognizione avvincente come un thriller. Anzi, direi di più: se si misura il valore di un libro da quanto spesso ti ritrovi a parlarne a cena, La mente piatta è uno dei migliori libri che abbia mai letto» - The Spectator

«Un assalto frontale alla persistente nozione psichiatrica e psicoanalitica di profondità mentale» - New Scientist

«Probabilmente pensate di avere credenze, personalità, paure, una personalità, una "vita interiore", magari anche un subconscio. Fandonie, afferma Nick Chater. La vita interiore non esiste, il cervello se l'è inventata là per là. Una superba esposizione delle ultime conquiste scientifiche» - The Guardian

Davvero abbiamo un mondo interiore, fatto di imperscrutabili profondità, in cui risiedono le nostre autentiche credenze, desideri, percezioni, valori? In maniera radicale quanto persuasiva, basandosi sui più rilevanti risultati della letteratura scientifica contemporanea, Nick Chater, eminente scienziato cognitivo britannico, risponde in questo libro di no. "La mente è piatta", appunto: non c'è nulla di nascosto, di sepolto dentro di noi; l'inconscio è un mito; le nostre più ferme e radicate convinzioni non hanno affatto radici, e possono essere sconvolte in un istante. Piuttosto, la nostra mente è una straordinaria improvvisatrice, capace di creare ogni volta, sul momento, idee, ragioni, pensieri. Una teoria sconvolgente. Attraverso racconti, esperimenti, esempi, con uno stile scientificamente inappuntabile come nella migliore tradizione anglosassone, Chater ci guida a capire qualcosa di più di noi stessi e degli altri e, letteralmente, a cambiare idea su quasi tutto quel che pensiamo della psiche umana. Nella convinzione (e convincendoci) che rinunciare all'illusione della profondità non sia affatto una perdita, ma un necessario nuovo passo nella comprensione di quella straordinaria creatura pensante che è l'uomo.

Dettagli

14 gennaio 2021
324 p., Brossura
The mind is flat
9788833312484

Conosci l'autore

Foto di Nick Chater

Nick Chater

Nick Chater è professore di scienze comportamentali alla Warwick Business School, dove ha fondato il Behavioural Science Group. Autore di oltre duecento articoli e di quattordici libri, è membro della British Academy e del Comitato sul cambiamento climatico del Regno Unito. La mente è piatta (Ponte alle Grazie, 2021) ha vinto nel 2019 il PROSE Award dell’Association of American Publishers come miglior libro di psicologia. Ponte alle Grazie ha pubblicato anche Il gioco del linguaggio (con Morten H. Christiansen, 2023).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore