bello
Il sipario
Da tempo Kundera affianca alla sua attività di romanziere la riflessione sul romanzo, che è per lui un'arte "autonoma", da leggere non nel "piccolo contesto" ma nel "grande contesto" della storia sovranazionale. E l'idea che Kundera ci offre del romanzo è quella di un organismo delicato, prezioso, che vive un'unica storia dove gli scrittori dialogano in segreto e si illuminano vicendevolmente: Sterne reagisce a Rabelais e ispira Diderot, Fielding si richiama a Cervantes e con Fielding si misura Stendhal, la tradizione di Flaubert si prolunga in Joyce, Kafka fa comprendere a García Márquez come sia possibile scrivere in maniera diversa.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
me 23 maggio 2022
-
YMD 30 dicembre 2021
da leggere
-
Per chi ama l'arte del romanzo, questo lavoro di Kundera e' un'eccellente lettura. Si parla di storia della letteratura, certo, ma senza pesantezza e scegliendo punti di vista non convenzionali. Emerge l'intento di inquadrare il romanzo in un contesto sovranazionale, pur privilegiando gli autori dell'europa centrale. Il fine di questo particolare genere letterario e' individuato nella sua capacita' di sollevare il sipario sulla realta', sottraendola alle preinterpretazioni. Le riflessioni intelligenti abbondano: si discute con arguzia ed eleganza di modernismo, prosa e lirismo, estetica, memoria ed oblio. Tra le altre, ho trovato splendide le pagine dedicate ad Anna Karenina.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it