Pensavo potesse essere pesante ed impegnativo, invece si ha continuamente voglia di viaggiare con lei!
Il sesso inutile. Viaggio intorno alla donna
"Le donne non sono una fauna speciale e non capisco per quale ragione esse debbano costituire, specialmente sui giornali, un argomento a parte: come lo sport, la politica e il bollettino meteorologico." Così Oriana Fallaci nella premessa a "Il sesso mutile", il primo libro che pubblica con Rizzoli, nel 1961. L'anno precedente, inviata de "L'Europeo", è in Oriente insieme al fotografo Duilio Pallottelli per un'inchiesta sulla condizione delle donne. È partita alla ricerca di tracce di felicità e nel libro racconta la sua esperienza: a Karachi in Pakistan assiste al matrimonio di una sposa bambina e si ribella all'idea delle donne velate; a New Delhi incontra Rajkumari Amrit Kaur, figura di grande potere in India, e le sembra che assomigli a sua nonna; in Malesia conosce le matriarche che vivono nella giungla; a Singapore c'è la scrittrice Han Suyin, che sente subito amica; a Hong Kong le cinesi non hanno più i piedi fasciati ma le intoccabili abitano ancora sulle barche, senza mai scendere a terra; a Tokio è smarrita di fronte all'impenetrabilità delle giapponesi e a Kyoto affronta il mistero delle geishe; alle Hawaii cerca invano i segni di un'esistenza originaria intatta. Il viaggio si conclude a New York, dove il progresso ha reso più facile la vita delle donne a confrontarsi con "un mondo di uomini deboli, incatenati a una schiavitù che essi stessi alimentano e di cui non sanno liberarsi".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:1
-
Anno edizione:2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
manu72 08 gennaio 2025Illuminante
-
Anna 04 gennaio 2025Un viaggio senza veli nell'universo femminile
"Il sesso inutile" di Oriana Fallaci è un’opera intensa che indaga con coraggio e lucidità la condizione femminile attraverso culture e luoghi diversi. Con uno stile incisivo e un approccio giornalistico appassionato, l’autrice racconta storie di donne accomunate da ruoli imposti e aspirazioni soffocate. Tra empatia e critica, Fallaci dipinge un quadro vivido e talvolta scomodo della femminilità, offrendo spunti di riflessione che restano straordinariamente attuali. Un libro che scuote e invita a guardare oltre le apparenze.
-
mmarti 16 dicembre 2023oriana fallaci
il suo modo di scrivere mi affascina un sacco. Il sesso inutile, assolutamente da leggere
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it