mi sono rispecchiata molto in questa storia, scritta benissimo con un pizzico di storia adolescenziale
"Dov'è finita Audrey?" è un romanzo caratterizzato da una grande empatia in cui si ride e ci si commuove. Sophie Kinsella riesce ad alternare momenti di puro humour ad altri più seri e teneri con grandissima sensibilità, raccontando il percorso verso la guarigione di una fantastica e coraggiosa ragazzina e parlando al cuore di tutti.
Audrey ha quattordici anni e da tempo non esce più di casa. Porta perennemente grandi occhiali scuri, e non certo per fare la diva, ma perché questo è il suo modo per proteggersi dalle persone che la circondano e sfuggire al rapporto con gli altri. A scuola le è successo qualcosa di brutto che l'ha profondamente segnata, e ora Audrey è in terapia per rimettersi da attacchi d'ansia e panico che non le permettono di condurre una vita serena e avere contatti con il mondo esterno. Prigioniera nella propria casa, riesce a guardare negli occhi solo Felix, il fratellino più piccolo. Suo fratello Frank, invece, ha un anno più di lei ed è ossessionato dai videogames e - con grande preoccupazione della madre iperprotettiva e vagamente nevrotica - non si stacca un attimo dal computer e dal suo amico Linus che condivide la sua stessa mania. Quando Audrey incontra Linus per la prima volta, nasce in lei qualcosa di diverso, e piano piano riesce a trovare il modo di comunicargli le sue emozioni e le sue paure. Sarà questa la scintilla che aiuterà non solo lei, ma la sua intera famiglia scombinata.Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
anto 27 dicembre 2024consigliatissimoo
-
angolino_magico 24 maggio 2024
Dov'è finita Audery di Sophie Kinsella. Questo forse è il libro più "serio" che ho letto della Kinsella, ed è stata molto brava a parlare di bullismo e dei danni che può causare ad una ragazzina di 14 anni. Seguiamo infatti la vita di Audery, una ragazza che a causa di un brutto episodio di bullismo a scuola non riesce più ad uscire di casa, quello che le è successo ha cambiato la sua vita e quella dei suoi familiari. A dare un tocco di ironia e divertimento ci pensa la madre di Audery, una donna esaurita che mi ha fatto morire dalle risate. È un libro molto scorrevole e delicato che tratta molto bene i temi del bullismo e della depressione. Un libro che è riuscito a coinvolgermi, adatto a chi cerca una storia ironica e divertente ma non troppo leggera o frivola.
-
angolino_magico 24 maggio 2024
Dov'è finita Audery di Sophie Kinsella. Questo forse è il libro più "serio" che ho letto della Kinsella, ed è stata molto brava a parlare di bullismo e dei danni che può causare ad una ragazzina di 14 anni. Seguiamo infatti la vita di Audery, una ragazza che a causa di un brutto episodio di bullismo a scuola non riesce più ad uscire di casa, quello che le è successo ha cambiato la sua vita e quella dei suoi familiari. A dare un tocco di ironia e divertimento ci pensa la madre di Audery, una donna esaurita che mi ha fatto morire dalle risate. È un libro molto scorrevole e delicato che tratta molto bene i temi del bullismo e della depressione. Un libro che è riuscito a coinvolgermi, adatto a chi cerca una storia ironica e divertente ma non troppo leggera o frivola.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it