Monte Bianco. Scoperta e conquista del gigante delle Alpi. Ediz. illustrata - Stefano Ardito - copertina
Monte Bianco. Scoperta e conquista del gigante delle Alpi. Ediz. illustrata - Stefano Ardito - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Monte Bianco. Scoperta e conquista del gigante delle Alpi. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
18,99 €
18,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Con i suoi quasi 5000 metri di quota, i suoi ghiacciai e le sue pareti di granito rosso, il Monte Bianco è uno dei monumenti naturali più spettacolari del Vecchio Continente. Iniziata nel Secolo dei Lumi con i primi tentativi di ascensione ai 4810 metri della cima, la storia alpinistica di questa montagna è proseguita con l'arrivo in vetta nel 1786 di Jacques Balmat e Michel-Gabriel Paccard. Si continua con l'epopea di Edward Whymper e degli altri grandi alpinisti della metà dell'Ottocento, con le avventure su roccia e ghiaccio delle celebri guide italiane, francesi e svizzere negli anni della Belle Epoque, con le avventurose ascensioni dei primi "senza guida" del Novecento, con gli straordinari itinerari su roccia e ghiaccio aperti nel periodo tra le due guerre mondiali. Gli anni Trenta hanno visto la corsa alle "ultime grandi pareti" da parte di personaggi leggendari come Riccardo Cassin e Pierre Allain, nel secondo dopoguerra sono venuti alla ribalta scalatori eccezionali quali Walter Bonatti e René Desmaison. Oggi, ai grandi exploit di campioni come Christophe Profit, Michel Piola e Patrick Gabarrou si affiancano le imprese meno note di migliaia di alpinisti provenienti da ogni angolo della Terra. Il racconto e le immagini delle ascensioni dei più grandi scalatori di tutti i tempi rappresentano un incontro emozionante per il lettore-alpinista più smaliziato, così come per chi si accosta per la prima volta alla magia dell'alta quota.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

324 p., ill. , Rilegato
9788854018198

Conosci l'autore

Foto di Stefano Ardito

Stefano Ardito

1954, Roma

Stefano Ardito è fotografo, regista di documentari, autore di numerosi libri sulle montagne d’Italia e del mondo, escursionista, alpinista, viaggiatore (ha percorso i sentieri delle montagne di tutto il mondo tra cui Himalaya, Karakorum, Borneo, montagne dell'Africa, Messico, Aconcagua, Patagonia, parchi degli USA e del Canada, massicci del Mediterraneo ecc.). È una delle firme più note del giornalismo di montagna e di viaggi italiano; i suoi reportage e le sue inchieste sono stati pubblicati da «Airone», «Repubblica», «Il Venerdì», «Alp», «Meridiani» e «Specchio», settimanale de «La Stampa». Scrive per «Il Messaggero», «Meridiani Montagne», «Qui...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore