Terra! - Stefano Benni - copertina
Terra! - Stefano Benni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 85 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Terra!
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un romanzo, un viaggio, un divertimento scatenato.

«Omo è animale più zozzo e sanguinario e ztupido di tutta galazzia zono zicura zi.»

È l'anno 2156: da una Parigi sotterranea e da un mondo ghiacciato dalle guerre nucleari, parte un'incredibile corsa spaziale, verso una nuova terra più vivibile. Contro la Proteo Tien, la scassatissima astronave sineuropea, e il suo ancor più scassato equipaggio, scendono in campo due colossali imperi: l'Impero militare samurai, con una miniastronave su cui un generale giapponese guida sessanta topi ammaestrati, e la Calalbakrab, la reggia volante del tiranno amerorusso, il Grande Scorpione. Intanto a terra, per risolvere un mistero legato alla civiltà inca, si affrontano Fang, un vecchio saggio cinese, e Frank Einstein, un bambino di nove anni genio del computer. La chiave del mistero inca del "cuore della terra" è anche la chiave del viaggio nello spazio. La discesa nelle viscere della montagna peruviana di Fang ed Einstein apparirà ben presto legata in modo magico e oscuro al viaggio della Proteo negli orrori e nelle allucinazioni dei Pianeti Dimenticati. La scienza, la fantasia, la filosofia si arrestano davanti al mistero di una civiltà antichissima, e sfidano i potenti di un mondo guerriero. Riusciranno i nostri eroi ad aprire le quindici porte? Riusciranno a raggiungere il pianeta della mappa Boojum? Riusciranno a trovare, per la seconda volta, la Terra?

Dettagli

1 giugno 2013
320 p., Brossura
9788807882234

Parola di Librai

Claudia
Claudia Feltrinelli Librerie LF - Torino

Terra

Vi consiglio la lettura di un libro che per me è un cult: "Terra" di Stefano Benni, il suo romanzo d'esordio pubblicato dall'editore Feltrinelli nel 1983, quindi ha quasi 40 anni eppure è straordinariamente attuale. È una fantastoria utopica ricca di riferimenti letterari, cinematografici, esoterici di subculture, di letteratura classica, appoggiati su uno scenario terrestre postatomico per cui gli uomini sono costretti a vivere in metropoli sotterranee e regnano tre super potenze nate da alleanze geopoliticamente più o meno probabili. La narrazione miscela prosa e versi insieme a un tono parodistico e ironico; ne consiglio la lettura a ogni giovane lettore affamato di conoscenza e ne consiglio la rilettura a chi lo ha letto 20 o 30 anni fa perché secondo me oggi Benni può parlarvi ancora più chiaro.

Claudia
Claudia Feltrinelli Librerie LF - Torino

Valutazioni e recensioni

  • Andrea
    Magnifico

    Benni o lo si ama o lo si odia: io rientro nella prima categoria. Anche questo libro è per me una grande favola in cui immergersi, perdersi, ridere, riflettere, estraniarsi, fare paragoni con lo sgangherato mondo attuale e riemergere dalla lettura felici di averla fatta.

  • FabioLibero
    Da leggere assolutamente

    Emozionante, divertente appassionante, con una moltitudine di personaggi, tutti con le loro peculiarità. Benni in stato di grazia. Geniale dalla prima all'ultima pagina.

  • Gaetano Verde

    Devo ammettere d'essermi avvicinato tardi a Stefano Benni. Il suo libro ''Terra!'' è un buonissimo romanzo di fantascienza che costruisce e s'inerpica in una trama a più fili molto fantasiosa ed ironica e che dai romanzi più blasonati attinge a piene mani, disfacendo e ricostruendo una storia complessa (a causa del numero di personaggi) ma comunque comprensibile senza perdersi. Il fine ultimo del testo poi, ma questo ve lo lascerò scoprire, è quello d'insegnare una lezione ben nobile ed importante. Mi rammarico, come dicevo, d'essermi avvicinato tardi al testo perchè da adolescente probabilmente l'avrei goduto di più. Ho avuto per tutto il libro la sensazione che, ma questo è il mio gusto personale, in un'altra età avrei sentito sfumature e notato punti più particolari per un lettore che si avvicina al romanzo fantascientifico italiano per la prima volta. Lo stesso finale ed il tema che percorre tutto il testo per un ragazzo in formazione è un grande spunto di riflessione e crescita mentale. Se volete quindi fare un regalo ad una persona che vuole provare il genere ed avete intenzione allo stesso tempo di avvicinarla alla letteratura nostrana più profonda: terra! fa al caso vostro.

Conosci l'autore

Foto di Stefano Benni

Stefano Benni

1947, Bologna

Giornalista, scrittore e poeta, collabora con numerose testate, tra cui il giornale francese Libération. Ha diretto per Feltrinelli la collana Ossigeno. Ha curato la regia e la sceneggiatura del film Musica per vecchi animali (1989), scrive per il teatro e ha allestito, tra gli altri, col musicista Paolo Damiani uno spettacolo di poesia e jazz, Sconcerto (1998). È ideatore della Pluriversità dell'Immaginazione. È autore di numerosi romanzi di successo pubblicati da Feltrinelli, tra cui La compagnia dei celestini (1992), Achille piè veloce (2003), Margherita Dolcevita (2005), Pane e tempesta (2009), Bar sport Duemila (2010), Di tutte le ricchezze (2012), Cari mostri (2015), La bottiglia magica (2016), Prendiluna (2017), Teatro...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore