Uscita per l'inferno - Stephen King - copertina
Uscita per l'inferno - Stephen King - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 123 liste dei desideri
Uscita per l'inferno
Disponibilità immediata
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un uomo come tanti. Una vita regolare, un buon impiego, una moglie affettuosa e una tragedia con cui convivere, da quando l'unico figlio non c'è più. Da allora George e Mary hanno cercato di riprendere un'esistenza normale, ma in realtà niente è più come prima: qualcosa in George si è spezzato per sempre. Così, quando viene informato che la sua villetta, la sua ditta, l'intero quartiere in cui abita saranno spazzati via da un inutile prolungamento autostradale non ha dubbi e si schiera a fianco dei condannati a morte. Ambientato ai tempi di un'indimenticabile crisi energetica, nell'America angosciata e impaurita dal futuro, un romanzo duro e incalzante di Stephen King firmato con lo pseudonimo di Richard Bachman.

Dettagli

13 gennaio 2014
334 p.
Roadwork
9788868361433

Valutazioni e recensioni

  • Klark82
    Storia di un uomo distrutto dal fato e dalla società delle sovvenzioni economiche a tutti i costi

    La mancata razionalizzazione ed interiorizzazione della morte prematura del figlio, sarà solo anticamera e benzina per l'esplosione finale di un uomo che sarà obbligato a lasciare la sua casa per la cieca smania di sovvenzioni economiche, prerogativa di una società capitalistica. La costruzione di un'inutile autostrada distruggerà per sempre i ricordi di un padre che erano custoditi in una casa che per il municipio è solo mattoni e legno da abbattere in nome del dio denaro. Grande empatia trasmessa dal Re, libro drammatico che ha cambiato irreversibilmente il mio rapporto con le noci.

  • YMD

    Da leggere, molto coinvolgente!

  • FILIPPO GIANNUZZI

    Come rivela il Re, questo è uno dei cinque libri scritti come Richard Bachman che apprezza maggiormente. Il gap con il suo solito stile si sente poco, mentre è evidente il tentativo di scrivere qualcosa di più serio, di più impegnato rispetto ai suoi soliti lavori. Ogni tanto indulge in qualche frase pomposa (cosa che King stesso sconsiglia di fare in "On writing"!), ma la descrizione di un'America in piena crisi energetica ed economica c'è tutta ed è potente. I sette giorni raccontati nel libro non sono la discesa all'inferno del protagonista: quella c'è già stata, ora c'è solo da leggere cosa farà adesso che si trova nel baratro.

Conosci l'autore

Foto di Stephen King

Stephen King

1947, Portland, Maine

Stephen King è autore di romanzi e racconti best seller che attingono ai filoni dell’orrore, del fantastico e della fantascienza, ed è considerato un maestro nel trasformare le normali situazioni conflittuali della vita – rivalità fra coetanei, tensioni e infedeltà coniugali – in momenti di terrore. Quando è ancora piccolo, sua madre deve far fronte a grandi difficoltà, perché il padre uscito di casa per fare una passeggiata non fa più ritorno. Nel 1962 inizia a frequentare la Lisbon High School e comincia a spedire i suoi racconti a vari editori di riviste, senza però alcun successo concreto. Conclusi gli studi superiori entra all'Università del Maine ad Orono, dove gestisce per un paio d'anni una rubrica...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore