Straniero nel mio corpo. Sviluppo atipico nell'identità di genere e salute - copertina
Straniero nel mio corpo. Sviluppo atipico nell'identità di genere e salute - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Straniero nel mio corpo. Sviluppo atipico nell'identità di genere e salute
Disponibilità immediata
38,00 €
38,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Questo libro raccoglie alcuni dei contributi più attuali di clinici, ricercatori, specialisti di diverse discipline sul tema dello sviluppo dell'identità di genere. A lungo trascurato, questo argomento richiama oggi l'attenzione di operatori sanitari, insegnanti e genitori e questo libro in particolare presenta un dialogo tra varie prospettive e ci permette di riflettere sul tema sia dal punto di vista dello psicoterapeuta che da quello dell'educatore e del sociologo. Tramite le numerose esemplificazioni cliniche, gli autori approfondiscono una tematica ardua che sfida al contempo i concetti a cui siamo stati da sempre per cultura e tradizione abituati. "Il libro evita così, in modo encomiabile - per usare le parole di Money - il presupposto avventato che lo sviluppo di genere atipico possa essere facilmente cambiato". Pur tuttavia studia, nei suoi vari contributi, i differenti aspetti di questo problema, dalla complessità del trauma precoce che può aver contribuito alla sua etiologia fino alle complicanze eventualmente sopravvenenti come la depressione e il rischio di suicidio. Il rapporto tra lo sviluppo dell'identità di genere e i disturbi alimentari o il funzionamento della famiglia sono altri pregevoli contributi del libro che ci offre inoltre una prospettiva, se necessario, terapeutica e trasformativa. Una ricerca sui genitori di bambini transessuali completa il lavoro, oltre ad un utile glossario curato da Freedman e Wren e un'appendice con una guida per il trattamento dei disturbi dell'identità di genere in bambini e adolescenti. Domenico Di Ceglie , primario in Psichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza nel Dipartimento Adolescenti della Tavistock Clinic, direttore del Gender Identity Development Service presso la Portman Clinic, honorary senior lecturer presso il Royal Free & University College Medical School,London, membro della British Confederation of Psychotherapists. Nel 1989 ha fondato la Gender Identity Development Clinic presso il St George's Hospital di Londra, trasferito nel 1996 alla Portman Clinic. Questo è l'unico servizio esistente nel Regno Unito per bambini e adolescenti con problemi di identità di genere.

Dettagli

23 aprile 2003
272 p.
9788846445513
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore